Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 17, 32, 250| Avendo fatta gran destruzione;~
2 1, 21, 46, 364| E poi, per darmi più destruzione,~
3 2, 1, 23, 181| Qui son battaglie e gran destruzione:~
4 2, 1, 62, 496| De Africa tutta la destruzione.~ ~
5 2, 2, 35, 278| Callano spesso a gran destruzione;~
6 2, 2, 54, 430| Di quella gente fan destruzione.~
7 2, 4, 51, 406| Ché lo divora con destruzione.~
8 2, 7, 9, 67 | Non fu mai vista tal destruzione.~
9 2, 11, 25, 193| Or chi sentesse la destruzione~
10 2, 14, 17, 134| Mena e Lombardi a gran destruzione.~
11 2, 14, 24, 190| Ov'è il periglio e la destruzione,~
12 2, 14, 30, 235| Or se incomincia la destruzione~
13 2, 14, 37, 292| E mai non vidi tal destruzione.~
14 2, 15, 24, 189| Avria menata gran destruzione,~
15 2, 16, 51, 402| Non si vôl far là giù destruzione,~
16 2, 17, 2, 16 | è ferro e foco e gran destruzione.~ ~
17 2, 18, 24, 192| andarno in fascio, a gran destruzione.~ ~
18 2, 20, 20, 156| Più furia mena e più destruzione;~
19 2, 20, 26, 207| Né se avedean de tal destruzione,~
20 2, 21, 3, 18 | Con tal destruzione e tanto foco,~
21 2, 22, 39, 309| E quel paese è in gran destruzione,~
22 2, 23, 60, 475| Che fa de' nostri tal destruzione~
23 2, 23, 68, 541| Chi contaria la gran destruzione?~
24 2, 24, 47, 376| Mai non se vidde tal destruzione.~ ~
25 2, 24, 65, 516| E via passando con destruzione~
26 2, 25, 35, 279| Ma giù callando a gran destruzione~
27 2, 27, 14, 109| E fa col brando tal destruzione,~
28 2, 28, 32, 254| Poi giù cadette a gran destruzione,~
29 2, 30, 16, 126| Sua gente persa e la destruzione~
30 2, 31, 32, 250| Che spezzò il scudo a gran destruzione,~
31 3, 2, 48, 378| Né alcun riparo a tal destruzione,~
32 3, 8, 28, 222| Veggion palese sua destruzione,~
|