Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 24, 189| Mi dan speranza che non sian perdute~
2 1, 10, 34, 268| Benché sian l'altri quivi ancor venuti.~
3 1, 11, 18, 138| E vostre sian le lode tutte quante. -~
4 1, 17, 15, 120| Benché sian mille e più quella canaglia.~ ~
5 1, 24, 29, 225| Poi che sian gionti, ti conviene andare~
6 1, 25, 6, 45 | Abada e guarda ben che sian disgionti,~
7 1, 28, 31, 247| Che non sian presi per quelle contrate,~
8 2, 1, 50, 395| Né stimar che sian dentro da le porte,~
9 2, 3, 62, 496| Ben che sian stati in separato loco.~ ~
10 2, 6, 6, 42 | Che queste nave sian poste a passaggio,~
11 2, 11, 38, 303| Ben che sian gente al navicar maestre;~
12 2, 13, 44, 346| E ben che sian germani ogni om avisa,~
13 2, 13, 62, 492| Dece sian visti in tutto quanto il
14 2, 15, 4, 30 | E che quegli elmi sian tutti di foco;~
15 2, 15, 69, 546| Dietro li sian con orci e con pignate,~
16 2, 17, 46, 368| Che sian de questi più gagliardi
17 2, 20, 13, 104| Benché sian molte che ciò fanno adesso.~ ~
18 2, 21, 2, 12 | Chi sian costor, sapeti tutti quanti.~
19 2, 21, 52, 409| arme e il suo destrier me sian donate,~
20 2, 22, 32, 250| Ad obedirlo ancor non sian ben pratichi;~
21 2, 22, 44, 350| Chi sian costoro io vo' saperti dire -;~
22 2, 22, 58, 464| Benché ormai pochi al campo sian rimasi.~ ~
23 2, 23, 11, 85 | Né so se lor pensier sian fermi o vani,~
24 2, 23, 72, 574| Non dico che sian tanti tutta fiata;~
25 2, 23, 76, 608| Che sian con seco senza altra dimora.~ ~
26 2, 24, 46, 364| Sian stati in arme al sol che
27 2, 28, 11, 87 | E, come e lor destrier sian senza freno,~
28 2, 31, 30, 233| Come loro arme sian tela di ragna,~
29 3, 2, 39, 312| Prima che in Francia sian condotti a fine.~ ~
30 3, 3, 22, 175| Ma, prima che sian gionti, assai che fare~
31 3, 4, 9, 66 | Sian capitati e chi ne sia segnore,~
|