Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 65, 517| Negar nol pôi; ché s'io stavo in arcione,~
2 1, 1, 88, 703| Diffendite se pôi, mostra tuo ardire,~
3 1, 4, 68, 544| Or pôi pensar, segnor, se egli
4 1, 5, 7, 55 | Come tu vedi, non te pôi partire:~
5 1, 5, 21, 163| Da morte a vita mi pôi ritornare,~
6 1, 5, 26, 207| Piacendo a te, me pôi deliberare:~
7 1, 8, 10, 79 | E l'altre cose che non pôi vedere,~
8 1, 8, 12, 96 | Anci non pôi disdir, ché sei pregione.~ ~
9 1, 9, 20, 159| sprezarmi è 'l mal che mi pôi fare,~
10 1, 9, 20, 160| che io non te ami, non me pôi vetare. -~ ~
11 1, 11, 21, 162| prova contra a' mei quel che pôi fare. -~
12 1, 11, 22, 172| Dicendo: - Ben di me ti pôi vantare,~
13 1, 11, 28, 218| Né pôi mostrar valor né far deffesa. -~
14 1, 18, 33, 257| Come tanta vergogna pôi soffrire~
15 1, 21, 67, 533| Or tu pôi mo pensar se io biastemava,~
16 1, 24, 48, 384| Di tutto il mondo pôi chiamarti il fiore.'~ ~
17 1, 25, 42, 336| conosco quel che vali e pôi.~ ~
18 1, 26, 34, 268| fami al peggio ormai che tu pôi fare,~
19 1, 26, 55, 439| Ma tu pôi ben vantarti ed aver caro~
20 1, 27, 20, 157| Or tu te vanti, e pôi bene aver caro,~
21 1, 27, 31, 241| Diceva Orlando: - Pôi ringraziare~
22 2, 1, 47, 369| Sol per duo modi in Franza pôi passare:~
23 2, 1, 61, 485| Male a quest'altri pôi ben minacciare,~
24 2, 3, 28, 223| se uno annel ch'io sazo, pôi avere,~
25 2, 12, 14, 112| se 'l te piace, il modo pôi odire.~ ~
26 2, 26, 61, 482| Quel che ti piace ormai pôi di me fare;~
27 3, 1, 49, 388| Entrar non pôi, ché l'ora è troppo tarda.~
28 3, 1, 50, 395| Tra fiori e rose qua pôi riposare,~
29 3, 3, 13, 100| fami el peggio ormai che mi pôi fare.~
30 3, 9, 2, 13 | Che tu pôi ben dal cel scendere, Amore,~
31 3, 9, 9, 71 | Che non pôi esser di natura fello:~
|