Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 72, 573| Ranaldo, che gionge alla piana,~
2 1, 6, 10, 76 | Standose fermo in su la terra piana,~
3 1, 16, 26, 206| infinita ariva in su la piana~
4 1, 17, 49, 392| disfatto, e tutto è terra piana.~ ~
5 1, 18, 31, 247| Aponto in mezo a quella selva piana~
6 1, 19, 16, 122| smontato in su la terra piana;~
7 1, 20, 27, 212| tagliate in su la terra piana.~
8 1, 24, 56, 445| Di piana terra salta su Baiardo~
9 1, 27, 4, 29 | cosa più non va suave e piana;~
10 2, 1, 50, 396| alle bandiere, in terra piana.~
11 2, 4, 66, 524| Una valle fiorita e tutta piana,~
12 2, 5, 49, 390| gran gente ariva in su la piana,~
13 2, 5, 63, 502| callar nell'oste in su la piana,~
14 2, 8, 38, 297| fu gionto in su la terra piana~
15 2, 9, 26, 203| traversando la campagna piana~
16 2, 12, 31, 247| a l'arena, per la strata piana,~
17 2, 13, 3, 23 | Ma io vi narrerò la cosa piana:~
18 2, 13, 13, 100| ruinarla tutta in terra piana.~
19 2, 14, 14, 107| giù scendendo nella Italia piana,~
20 2, 16, 21, 165| alquanto in su la terra piana,~
21 2, 17, 16, 128| costa e gionse in su la piana.~ ~
22 2, 19, 5, 36 | Fiordelisa per la terra piana;~
23 2, 19, 25, 200| vi contai l'istoria tutta piana.~ ~
24 2, 23, 44, 350| il sangue in su la terra piana,~
25 2, 24, 61, 488| duo pezzi il manda a terra piana.~ ~
26 2, 25, 31, 244| novo il distese a terra piana.~
27 2, 30, 7, 51 | restaranno in su la terra piana,~
28 3, 1, 16, 121| fu gionto in su la terra piana,~
29 3, 6, 46, 366| Così faceti voi la cosa piana;~
30 3, 7, 42, 330| se ne va per la campagna piana.~
31 3, 7, 50, 395| cimiero a pezzi in terra piana,~
|