Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 45, 356| Di ferirla nel collo indugia e bada.~
2 1, 2, 17, 135| E per non dare indugia a sua ventura~
3 1, 3, 79, 626| Indugia la battaglia nel presente,~
4 1, 4, 64, 512| Né pone indugia che 'l colpo ridoppia.~ ~
5 1, 8, 27, 213| Poi che a diman s'indugia il tuo morire,~
6 1, 9, 9, 72 | Ché nostra indugia forse lo molesta. -~ ~
7 1, 18, 13, 102| Non pose indugia al suo ferir niente,~
8 1, 19, 8, 63 | Ma chi è richiesto, e indugia il suo servire,~
9 1, 21, 26, 201| Non pone indugia, che un altro li mena,~
10 1, 21, 59, 469| Più non se dette al fatto indugia o sosta;~
11 1, 21, 70, 558| E sento per la indugia tal dolore~
12 1, 23, 4, 25 | Più non indugia, che salta nel piano,~
13 1, 24, 6, 41 | Né pone indugia, che a Grifon se volta,~
14 1, 24, 8, 60 | Né indugia vi si pone, o alcun riposo.~
15 1, 24, 38, 302| Non se indugia il guerrer, che è fior del
16 1, 24, 58, 461| Lui non indugia e pone a bocca il corno,~
17 1, 26, 39, 305| Qua non se indugia, e segue Trufaldino,~
18 1, 28, 30, 234| Né te curar de indugia né de posa,~
19 2, 4, 80, 635| Non può prendere il conte indugia o posa,~
20 2, 8, 58, 462| Non prenda indugia, ché il tempo passato~
21 2, 9, 46, 362| Senza altra indugia in Francia ritornare.~
22 2, 14, 31, 246| Né porre indugia vi facea mestieri,~
23 2, 15, 40, 313| Non avea indugia o sosta il lor ferire,~
24 2, 19, 10, 74 | Né pose alcuna indugia al pensamento,~
25 2, 19, 14, 105| Or non fu molta indugia a questo fatto,~
26 2, 22, 40, 313| Non fece alcuna indugia quel corriero,~
27 2, 24, 49, 385| Né pone indugia, ché un altro ne mena,~
28 2, 25, 8, 63 | Né pone indugia e tira un gran roverso,~
29 2, 26, 39, 306| Di tanta indugia avendo già sospetto;~
30 2, 27, 39, 308| Gli acerta che ogni indugia è troppo ria;~
31 3, 2, 51, 403| Né più fece Aquilante indugia o sosta,~
|