Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 9, 9, 71 | Sì che spazzati pure e sii ben presta,~
2 1, 9, 61, 486| Se tu me abbatti, serò pure a quella,~
3 1, 15, 20, 156| Che pure a racontarli è una paura.~
4 1, 17, 21, 162| Ma pure io farò quel che aggio proferto;~
5 1, 17, 52, 411| E pure adietro spesso risguardava.~
6 1, 18, 4, 29 | La cotta d'arme pure a quella guisa,~
7 1, 24, 10, 79 | Pure è sì fiero e sì di guerra
8 1, 24, 52, 411| Nel collo il gionse pure al fin col brando,~
9 1, 29, 52, 415| Ma lui la colpa dà pure a se stesso,~
10 2, 6, 4, 26 | Ché questa notte pure ne vo' gire;~
11 2, 6, 18, 137| Ma pure in ogni forma ce bisogna~
12 2, 6, 20, 155| Se pure aiuto te farà mestiero,~
13 2, 9, 17, 133| Pure una fiata rivoltando il
14 2, 10, 45, 357| Pure alla fine, come un om di
15 2, 12, 47, 372| Come colui che pure avea del pratico.~
16 2, 14, 5, 33 | Pure il periglio grande de Dudone~
17 2, 16, 34, 270| Pregando pure il negromante in vano~
18 2, 18, 11, 86 | Pure ascoltando che il figlio
19 2, 18, 59, 465| Già riluceva alquanto pure il giorno,~
20 2, 20, 8, 57 | Ma pure, essendo migliorata alquanto,~
21 2, 23, 55, 434| E pure ha un gran poltrone armato
22 2, 24, 23, 178| Che pure alora occise Balgurano;~
23 2, 24, 38, 304| altro, che al re Carlo è pure adosso.~ ~
24 2, 25, 6, 46 | Che pure a racontarli è una paura;~
25 2, 28, 18, 143| Sì che adoprame pure in giostra o in caccia,~
26 2, 29, 12, 94 | Ma pure apresso di questi altri
27 2, 29, 24, 190| E gente de' suoi regni pure assai,~
28 3, 1, 45, 355| Ché pure a riguardarlo era paura,~
29 3, 4, 40, 318| Qual pure è a piedi in su quella pianura,~
30 3, 6, 17, 134| Perché era armato pure a quella usanza,~
|