Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 13, 104| Che della Spagna sente quel rumore.~ ~
2 1, 5, 3, 22 | Quando Orione sente il sangue caldo,~
3 1, 6, 16, 123| A ciò che sente d'intorno, guardava:~
4 1, 6, 30, 239| E sì gran bastonata sente il conte,~
5 1, 6, 53, 424| Sente far nel giardino un gran
6 1, 6, 68, 540| E ben sente il Danese un gran dolore,~
7 1, 7, 35, 273| Sente il Danese la folta arivare:~
8 1, 7, 36, 283| Sente il Danese la porta serrata:~
9 1, 9, 13, 103| Sente per l'aria non sa che volare:~
10 1, 11, 14, 112| Benché nol sente, ed ha la faccia bianca.~ ~
11 1, 12, 8, 61 | Standoli in grembo, sente sì gran foco~
12 1, 12, 10, 80 | A chi nol sente e a cui non l'ha nel core.~ ~
13 1, 12, 39, 311| baron franco, che partir la sente,~
14 1, 12, 76, 607| un debil cor più presto sente morte~
15 1, 16, 18, 137| Quando quel colpo sente il re Agricane,~
16 1, 18, 14, 111| Quando Ranaldo sente il sangue ch'esce,~
17 1, 19, 47, 373| Quando Marfisa lo sente arivare,~
18 1, 21, 42, 334| che non è quella, un dolor sente~
19 1, 25, 59, 469| tempo via trapassa e lui non sente,~
20 1, 26, 11, 88 | Che d'allegrezza si sente morire.~ ~
21 1, 28, 16, 124| Sente a quel colpo il conte un
22 2, 2, 59, 469| non cura il colpo e non lo sente;~
23 2, 2, 59, 471| Lui, che a le spalle sente la regina,~
24 2, 7, 25, 194| Che sente alle sue spalle il cacciatore,~
25 2, 7, 62, 495| E ciò che sente e vede di lontano,~
26 2, 9, 36, 288| Ranaldo è quel che il fiato sente.~ ~
27 2, 17, 32, 251| Quando Rugier si sente innaverato,~
28 3, 6, 1, 1 | Segnor, se alcun di voi sente de amore,~
29 3, 8, 39, 309| il romor d'uno arboro si sente,~
|