Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 37, 294| mandata l'avea quel mal vecchione~
2 1, 7, 27, 211| radotto nel campo ier un vecchione,~
3 1, 12, 32, 255| ragionando assai con quel vecchione,~
4 1, 12, 80, 635| Dimanda di Prasildo quel vecchione,~
5 1, 14, 27, 209| Diceva quel vecchione: - Un giovenetto,~
6 1, 14, 32, 256| Con quel falso vecchione in compagnia.~ ~
7 1, 19, 25, 194| Tutti li occide il superbo vecchione.~
8 1, 19, 39, 305| Quando Marfisa vede quel vecchione~
9 1, 22, 4, 25 | sasso entrava quel falso vecchione,~
10 1, 23, 20, 154| Questa come fu tolta dal vecchione~
11 1, 29, 26, 203| intervenne che 'l crudo vecchione,~
12 1, 29, 29, 232| Giongemmo avanti a quel crudo vecchione.~ ~
13 2, 1, 39, 305| Magnanimo segnor, - disse il vecchione,~
14 2, 1, 58, 457| Non fu smarito il barbuto vecchione,~
15 2, 1, 60, 476| La profezia di quel vecchione ascolta.~
16 2, 1, 67, 535| il re di Garamanta, quel vecchione,~
17 2, 5, 21, 166| Al ponte fo condutta dal vecchione,~
18 2, 6, 5, 35 | Scombrano chiamato era quel vecchione,~
19 2, 6, 63, 503| terza guida Naimo il bon vecchione,~
20 2, 7, 18, 142| move la sua schiera il bon vecchione,~
21 2, 9, 56, 441| tra quella gente un bel vecchione,~
22 2, 11, 19, 151| Senz'arme quel vecchione in arcion era,~
23 2, 16, 19, 149| Quando Atalante, quel vecchione esperto,~
24 2, 16, 26, 207| Benché canuto sia forte il vecchione,~
25 2, 16, 33, 262| sembraglia, a lato a quel vecchione;~
26 2, 16, 53, 417| Odendo questo il vecchione Atalante,~
27 2, 17, 14, 110| gionse il re di Garbo, quel vecchione,~
28 2, 22, 15, 113| Perché, dopo che morto fu il vecchione,~
|