Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 13, 21, 168| Che menò il brando il cavalliero
2 1, 16, 14, 107| Ed a due man su l'elmo menò il brando;~
3 1, 16, 23, 177| Orlando gli menò d'un gran riverso~
4 1, 18, 19, 145| Menò Marfisa un colpo con tempesta,~
5 1, 20, 15, 114| Menò un traverso a Brandimarte
6 1, 20, 15, 117| Oridante il crudel non menò in vano,~
7 1, 20, 21, 161| Menò un gran colpo quel cavallier
8 1, 20, 24, 185| E menò un colpo sì dismisurato~
9 1, 20, 27, 211| Menò del brando, e quante arme
10 1, 21, 27, 209| E menò il terzo colpo assai maggiore,~
11 1, 21, 51, 405| Menò duo amanti a chiedermi in
12 1, 23, 10, 74 | Menò sua mazza, che cotanto pesa,~
13 1, 24, 7, 54 | E menò un colpo dispietato e crudo,~
14 1, 26, 41, 325| Menò Ranaldo un colpo sì diverso,~
15 1, 27, 5, 33 | E menò un colpo terribile e fiero,~
16 1, 27, 9, 67 | E menò ad ambe mano un gran roverso,~
17 2, 7, 58, 461| A terra ne menò quanto ne prese,~
18 2, 7, 60, 474| E menò il brando per le gambe al
19 2, 10, 10, 79 | Ma quel gigante ne menò prigioni~
20 2, 10, 19, 151| E menò il tratto sì dolce e ligiero,~
21 2, 17, 35, 274| Menò più colpi in vano al giovanetto,~
22 2, 20, 22, 175| Al fin menò Costanzo un colpo fiero~
23 2, 23, 33, 262| Ma seco ne menò quanto ne prese,~
24 2, 23, 42, 329| Menò Grandonio un colpo a quel
25 2, 30, 8, 57 | La prima schiera, qual menò Ranaldo,~
26 3, 1, 61, 482| Menò del suo baston, che a due
27 3, 5, 17, 133| E tanto lo menò di colle in piano,~
28 3, 7, 46, 361| Menò a due mano il conte un colpo
|