Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 31, 245| torre e di castella tutti armati.~
2 1, 4, 36, 284| Che è pien de omini armati insino al mare.~
3 1, 4, 43, 339| Benché dugento millia armati sono.~
4 1, 9, 74, 588| Dragontina stan quel giorno armati.~
5 1, 15, 27, 215| Or taglia omini armati, ora destrieri,~
6 1, 17, 44, 352| Nascono armati del lor sangue sparto.~ ~
7 1, 17, 63, 498| seco avea da vinti omini armati.~
8 1, 18, 3, 19 | E tra li armati menarlo pregione,~
9 1, 21, 6, 42 | Li fece uscire armati de le porte;~
10 1, 22, 53, 420| Con circa a vinti armati in compagnia.~
11 1, 26, 1, 5 | duo baroni a fronte sono armati,~
12 2, 1, 47, 374| Staranno al litto e Cristiani armati,~
13 2, 2, 35, 274| Stan sempre armati sopra dello arcione;~
14 2, 6, 35, 277| In terra stanno armati e paesani,~
15 2, 7, 12, 89 | Pezzi de omini armati e de destrieri~
16 2, 9, 50, 394| piastre e maglia tutti quanti armati,~
17 2, 11, 19, 152| Ma seco avea d'armati una gran schiera.~ ~
18 2, 14, 52, 415| Li Ungari, dico, armati a belle schiere,~
19 2, 16, 22, 171| Cento di voi, sì come seti armati,~
20 2, 16, 47, 371| e vecchi e' fanciulletti armati,~
21 2, 19, 15, 115| Trovò duo che èno armati a scudo e lanza~
22 2, 20, 3, 20 | Baroni e cavallieri erano armati,~
23 2, 25, 42, 333| Sopra allo arcione e armati tutti quanti~
24 2, 29, 2, 16 | Ebbe de armati in campo maggior copia,~ ~
25 3, 5, 31, 246| Con tanti armati in nave e ne la sella,~
26 3, 6, 6, 44 | Con targhe e lancie armati alla moresca.~
27 3, 6, 6, 47 | Che armati son di sàmito e di tela!~
28 3, 8, 22, 172| Onde èno armati e montano a cavallo.~
|