Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 22, 176| Piangea nel letto come un vil garzone.~ ~
2 1, 3, 63, 503| Vil cavallier fu questo e senza
3 1, 3, 76, 607| Vil ribaldello, figlio de puttana! -~
4 1, 4, 52, 415| Via! populaccio vil, senza governo!~
5 1, 5, 49, 387| Io, vil, codardo, falso, traditore,~
6 1, 7, 23, 180| Ahi brutto manigoldo! vil briccone!~
7 1, 11, 6, 48 | E un vil circasso tol per appetito. -~ ~
8 1, 18, 30, 240| Non li stimava quanto un vil bottone.~ ~
9 1, 20, 26, 203| Or chi t'ha consigliato, vil stirpone,~
10 1, 21, 26, 207| Vil ribaldo, di strata rio ladrone! -~
11 1, 23, 12, 90 | Quanto fa il lupo la vil pecorella.~
12 1, 23, 39, 312| Che tutti non gli stima un vil lupino.~ ~
13 1, 27, 18, 142| Va, ti nascondi, va, vil feminella!~
14 2, 2, 61, 484| Non gli stima lei tutti un vil bottone.~
15 2, 3, 22, 172| Ma la vil gente crede per paura.~
16 2, 5, 66, 528| Che una vil foglia il suo Macon non
17 2, 6, 49, 388| stima tutto il danno una vil paglia.~
18 2, 9, 47, 375| Che stimava ogni cosa una vil fronda,~
19 2, 11, 39, 310| Ché tutti non li stima una vil paglia;~
20 2, 13, 24, 188| stima tutto il resto una vil foglia.~
21 2, 14, 40, 320| son senza il tuo aiuto una vil paglia. -~ ~
22 2, 14, 49, 391| Che de vil sangue non nacqui giammai;~
23 2, 15, 10, 74 | Con avantaggio sol de un vil lupino;~
24 2, 17, 42, 334| Con sì fatto combiato, vil giottone,~
25 2, 22, 51, 403| Questo di rado a vil gente se abbrazza:~
26 2, 26, 12, 92 | E dice: - Ahi vil baron! che credi fare?~
27 3, 2, 50, 399| stimono il periglio una vil paglia;~
|