Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 18, 28, 223| Già prima Poliferno e poscia Uldano~
2 1, 20, 6, 47 | chinava piano a terra, e poscia~
3 1, 22, 61, 484| Poscia che 'l giorno la luce nascose,~
4 1, 24, 54, 429| Prima pedoni, e poscia cavallieri~
5 2, 12, 3, 20 | Poscia che in tanti affanni e pensier
6 2, 13, 11, 83 | Ma poscia il fanciulletto fu cresciuto,~
7 2, 13, 30, 237| Poscia che nella nave fôr saliti,~
8 2, 16, 13, 97 | Avendo il suo parlar poscia compiuto,~
9 2, 17, 63, 501| Poscia che vidde la disconsolata~
10 2, 18, 10, 76 | Poscia che se partitte il primo
11 2, 18, 11, 83 | E ciò che prima e poscia era seguito~
12 2, 20, 6, 41 | Se non che, essendo poscia spregionati,~
13 2, 20, 42, 330| Poscia che altra diffesa non può
14 2, 21, 21, 161| Il re da poscia la fece guardare~
15 2, 21, 48, 379| Ed essendo da poscia lui fuggito,~
16 2, 23, 10, 78 | Poscia per tutti vi serà che fare,~
17 2, 24, 58, 461| Poscia Alibante di Toledo ha gionto,~
18 2, 26, 19, 149| Poscia l'usbergo e la maglia lucente~
19 2, 27, 35, 275| E la corte da poscia a tal rubrica~
20 2, 28, 53, 423| Da poscia a Folvo e a Bucifar comanda~
21 2, 29, 19, 151| E poscia da Bernica e da la Rassa~
22 2, 29, 60, 475| Poscia il re Otone e sua gente
23 2, 31, 13, 97 | Poscia che stracco sei di gran
24 3, 1, 31, 245| Lei poscia a questo loco se racolse~
25 3, 5, 24, 185| Prese per moglie poscia la donzella,~
26 3, 5, 33, 261| Morto fu poscia con estremo oltraggio,~
27 3, 7, 26, 202| Né poscia in terra più se ebbe a callare;~
|