Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 52, 413| Come trionfaranno in su le porte~
2 1, 11, 25, 196| alciato, e chiuse son le porte.~
3 1, 12, 26, 207| intrar si può per quattro porte,~
4 1, 14, 10, 80 | chiuso in Albracà dentro alle porte.~ ~
5 1, 14, 16, 127| le mure intrò, chi per le porte,~
6 1, 14, 18, 137| Morirno questi fora delle porte,~
7 1, 17, 18, 144| sia gionto de Orgagna alle porte. -~ ~
8 1, 20, 50, 400| prima intrarno a quelle porte.~ ~
9 1, 21, 6, 42 | fece uscire armati de le porte;~
10 1, 21, 43, 342| stati del morir sopra le porte,~
11 1, 22, 15, 114| Per sette torrioni e sette porte,~
12 1, 22, 41, 324| condusse, e chi aperse le porte?~
13 1, 22, 43, 338| Torna di fora, e le porte serrava.~
14 1, 25, 35, 280| alla rocca dentro dalle porte.~ ~
15 1, 29, 34, 267| uscir for de Batria delle porte,~
16 2, 1, 50, 395| stimar che sian dentro da le porte,~
17 2, 3, 67, 532| sei due miglia longe dalle porte?~
18 2, 4, 30, 240| a lei: - Or dove son le porte? -~ ~
19 2, 8, 15, 116| cento serraglie e cento porte;~
20 2, 8, 28, 219| Per quattro porte di quella se usciva,~
21 2, 10, 7, 52 | Che avea a tre porte grossi torrioni:~
22 2, 12, 46, 364| Astolfo è già gionto alle porte,~
23 2, 18, 2, 13 | tenne ad Amor chiuse le porte~
24 2, 25, 11, 84 | morir corse fino in su le porte;~
25 3, 4, 46, 366| Parigi, e sino in su le porte~
26 3, 6, 8, 59 | quando il primo bussava alle porte~
27 3, 7, 19, 150| braccie istese in rami seran porte;~
|