Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 7, 50 | altro aver non ne puoi, che danno e scorno. -~
2 1, 5, 31, 248| ti farà vergogna, e forse danno. -~ ~
3 1, 17, 45, 356| Che è pien d'oltraggio, danno e di vergogna.~
4 1, 21, 70, 553| Rispose Brandimarte: - Il danno mio~
5 1, 22, 21, 165| comprendo la vergogna e il danno,~
6 1, 22, 27, 216| ascolti, ed abbiasene il danno.~ ~
7 1, 22, 34, 271| Perch'io veda il mio danno a compimento~
8 1, 22, 41, 326| Che danno non avrai, pena, né morte;~
9 1, 22, 52, 412| oltra alla fatica ancor gran danno;~
10 1, 28, 23, 182| fatto a' Saracin già tanto danno.~
11 1, 29, 11, 83 | die' sostener l'estremo danno~
12 2, 1, 43, 341| E d'ogni danno tuo troppo mi pesa,~
13 2, 5, 46, 365| E tanto questo danno più mi pesa,~
14 2, 6, 18, 140| La trista guarda spesso danno porta.~
15 2, 6, 49, 388| Né stima tutto il danno una vil paglia.~
16 2, 9, 2, 10 | la colpa è di lei, ma il danno è vostro?~
17 2, 11, 44, 352| morti, lor se ne hanno il danno.~ ~
18 2, 11, 50, 398| n'abbi in sua malora il danno),~
19 2, 12, 2, 12 | non rifuti la fatica, o il danno;~
20 2, 19, 42, 330| Non voglio far di danno quanto io posso~
21 2, 20, 18, 144| sotto è quel che porta il danno.~ ~
22 2, 20, 35, 280| Non ne volendo il danno e la vergogna. -~ ~
23 2, 21, 50, 400| morto, lui se n'abbi il danno.~ ~
24 2, 22, 33, 262| acquista a seguirli se non danno;~
25 2, 28, 52, 416| soccorra e chi proveda al danno. -~ ~
26 2, 31, 34, 268| fanno a Cristian soperchio danno.~
27 3, 1, 51, 404| Fa gran danno ed oltraggio ed ogni offesa;~
|