Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 27, 213| Uno atimo cento anni li rileva,~
2 1, 2, 51, 404| Parli mille anni che de qui se toglia.~
3 1, 5, 59, 470| pianger molto e per molti anni avere.~
4 1, 9, 68, 542| De esser là gionti mille anni li pare;~
5 1, 10, 24, 186| Che per ben quindeci anni era fornita.~
6 1, 16, 29, 227| Che ben cinque anni sempre stette armata~
7 1, 21, 51, 408| L'altro de li anni avea più de sessanta.~ ~
8 1, 21, 58, 463| L'uno è canuto e di molti anni pieno,~
9 1, 21, 65, 518| E già questa ora mille anni a me pare~
10 1, 24, 24, 191| se campasti ancor de li anni cento~
11 1, 29, 48, 377| Mille anni pare a lui che asconda il
12 2, 1, 15, 114| Sette anni avea quando fu il patre
13 2, 1, 16, 121| Vinti duo anni il giovanetto altiero~
14 2, 1, 57, 451| Saggio, e de gli anni avea più de nonanta,~
15 2, 1, 68, 543| Ché in ogni modo ho tanti anni al gallone,~
16 2, 3, 34, 271| Lui, che era de anni e de magagne pieno,~
17 2, 12, 1, 3 | Che, girando in duo anni e cerchi eterni,~
18 2, 12, 23, 183| Dece ed otto anni ha di ponto il garzone:~
19 2, 16, 49, 387| Come colui che mille anni gli pare~
20 2, 20, 42, 334| Ché de esser fuora mille anni gli pare,~
21 2, 26, 15, 116| Mille anni, o più, sì come io aggio
22 2, 26, 38, 299| mio marito ben crida mille anni,~
23 2, 29, 48, 379| Di esser là giù mille anni a tutti pare,~
24 3, 1, 26, 207| Dece anni a gran battaglie e più contese:~
25 3, 2, 28, 222| Mille anni a lui pare de indosso averle;~
26 3, 8, 55, 439| Da sessanta anni in qua che vi son stato,~
27 3, 9, 16, 127| Un cervo per molti anni cognosciuto,~
|