Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 72, 571| non fu bestia al mondo più soprana;~
2 1, 5, 67, 532| Che è de virtù mirabile e soprana,~
3 1, 9, 50, 396| Era sua fama nobile e soprana.~
4 1, 14, 40, 316| E Brigliadoro, la bestia soprana,~
5 1, 17, 9, 66 | una porta troppo alta e soprana;~
6 1, 24, 32, 252| Ben dimostrava sua forza soprana,~
7 1, 27, 4, 27 | tua prodezza, che è tanto soprana,~
8 1, 28, 23, 177| come quel che avea forza soprana,~
9 1, 29, 50, 394| come io credo, la virtù soprana,~
10 2, 1, 50, 394| Non è nel mondo gente più soprana.~
11 2, 3, 54, 430| non sapean sua forza sì soprana;~
12 2, 4, 20, 155| Una figura di pietra soprana,~
13 2, 5, 55, 434| re circasso e sua figlia soprana.~
14 2, 5, 63, 498| nostro amore e tua virtù soprana,~
15 2, 11, 48, 382| Quale ha beltate angelica e soprana,~
16 2, 13, 49, 387| ramentando a lei l'erba soprana~
17 2, 20, 46, 364| Che soprana da lei fu già stimata;~
18 2, 21, 1, 1 | O soprana Virtù, che e' sotto al sole,~
19 2, 21, 12, 95 | Ma lui tien seco la dama soprana,~
20 2, 22, 53, 418| Come colui che avea forza soprana,~
21 2, 25, 31, 242| se accomanda alla virtù soprana;~
22 2, 29, 6, 43 | vaga assai de l'altre e più soprana,~
23 2, 29, 60, 475| il re Otone e sua gente soprana~
24 3, 1, 20, 155| Smonta de arcion quella anima soprana,~
25 3, 5, 40, 315| Ma di Ranaldo la fama soprana~
26 3, 6, 44, 351| Però che Orlando, la anima soprana,~
|