Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 9, 68 | Era in Parigi una gente infinita.~
2 1, 1, 11, 81 | Parigi risuonava de instromenti,~
3 1, 1, 54, 426| Dentro a Parigi fu molta tenzone,~
4 1, 6, 59, 470| Che disfarà Parigi al fondamento,~
5 1, 7, 4, 28 | La cità di Parigi, che non piera.~
6 1, 7, 26, 208| Dentro a Parigi va la bestia bona.~ ~
7 1, 7, 30, 233| Or dentro da Parigi è ben palese~
8 1, 7, 44, 349| Così ne viene a Parigi Ricardo;~
9 1, 7, 69, 547| Or de andare a Parigi ogni om si spaccia.~
10 1, 10, 21, 167| Quando vide a Parigi ogni barone,~
11 2, 20, 42, 335| Per trovarsi a Parigi a mano a mano,~
12 2, 21, 22, 174| Verso Parigi prese il bon viaggio.~
13 3 | GENEALOGIE DE RUGIERO, ASSEDIO DE PARIGI ED AMORE VANO DE FIORDESPINA
14 3, 4, 46, 366| Sino a Parigi, e sino in su le porte~
15 3, 4, 48, 382| Che a Parigi eran dentro alla cittate?~
16 3, 4, 49, 387| Ma de Parigi più non dico avante.~
17 3, 7, 5, 39 | Tanto andò, che a Parigi gionse un giorno,~
18 3, 7, 55, 440| Verso Parigi presero il camino.~ ~
19 3, 7, 56, 448| Vidder Parigi, che ha lo assedio intorno.~ ~
20 3, 8, 4, 27 | Di combatter Parigi in ogni canto,~
21 3, 8, 16, 127| Perso è Parigi ormai! Che più far deggio,~
22 3, 8, 17, 135| Che, se Parigi aiuto non aspetta,~
23 3, 8, 22, 175| Qual ver Parigi a corso se distese,~
24 3, 8, 27, 215| Per disertar Parigi e ogni sua altura,~
25 3, 8, 44, 347| Solo in Parigi rimase Turpino,~
26 3, 8, 51, 402| Che in Parigi pregava con lamento,~
|