Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 12, 81, 641| camarier, che intese il caso grave,~
2 1, 16, 53, 420| Come io ve dissi, con grave tormento.~
3 1, 17, 20, 155| Parte non hai di quel grave cordoglio~
4 1, 18, 2, 12 | E cadde al prato con grave percossa.~
5 1, 19, 65, 516| Che dette a Brandimarte un grave scorno.~
6 1, 24, 31, 242| E cade in terra con grave percossa.~
7 1, 26, 24, 192| Ma cadde al prato con grave percossa.~ ~
8 1, 27, 22, 169| Così l'un l'altro con grave rampogna~
9 2, 2, 67, 531| Che quasi se stordì con grave pena.~
10 2, 3, 7, 55 | Piangendo disse con grave sconforto:~
11 2, 3, 18, 139| Dopo lunga fatica e grave stento~
12 2, 3, 56, 446| Un grave colpo col brando a due mano.~
13 2, 4, 28, 220| E grave pena con molto tormento,~
14 2, 5, 7, 54 | Queste son grave e lucide e rotonde,~
15 2, 5, 24, 187| Ni per grave dispetto ni per onte~
16 2, 8, 10, 76 | E tutto rotto con grave tormento.~
17 2, 8, 54, 430| ti parrebbe ogni pena men grave~
18 2, 13, 66, 522| molto è grande e de natura grave;~
19 2, 16, 51, 408| Ciò comandato è sotto grave pena. -~ ~
20 2, 20, 8, 58 | da lei, benché gli fusse grave,~
21 2, 20, 18, 143| tutto è gran travaglia e grave affanno,~
22 2, 24, 8, 63 | Caderno entrambi a grave disconforto:~
23 2, 26, 12, 94 | Che in grave stento te farà mancare.~
24 2, 31, 1, 7 | affanno ed ogni pensier grave~
25 3, 2, 19, 147| che in fin la divelse a grave istento,~
26 3, 6, 57, 453| Più non dico ora. Il grave incanto e rio~
|