Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 2, 12 | Di tempeste, rumore e fiamma accesi,~
2 1, 2, 26, 202| La fiamma che me rode il core intorno?~
3 1, 5, 59, 472| E di colore assembra a fiamma viva.~ ~
4 1, 12, 9, 66 | Non parte già la fiamma dal suo core,~
5 1, 24, 45, 359| Sempre gettava foco e fiamma viva,~
6 1, 24, 47, 371| E getta fumo e fiamma sì molesta,~
7 1, 24, 51, 404| Perché gran fumo, che con fiamma viene,~
8 1, 26, 6, 41 | E tanta fiamma li soggionse al core,~
9 1, 26, 29, 226| Benché gli avesse come fiamma viva;~
10 1, 27, 12, 92 | A foco e fiamma con molta paura.~
11 1, 29, 6, 47 | Me incese di tal fiamma a poco a poco,~
12 1, 29, 49, 392| quel petron, che asembra fiamma viva.~ ~
13 2, 1, 15, 120| E vederiti il mondo in fiamma e in foco.~ ~
14 2, 1, 53, 418| Ove fiamma s'accende, un tempo dura~
15 2, 4, 43, 343| Da questa fiamma lo tenìa diffeso,~
16 2, 4, 74, 589| Crescendo ad alto quella fiamma viva~
17 2, 10, 23, 182| Pareano incese a fiamma tutte quante.~
18 2, 10, 47, 373| E la rovente fiamma estima poco,~
19 2, 11, 27, 214| Gettarno foco e fiamma in ogni lato,~
20 2, 12, 52, 416| Menare a foco e a fiamma in un sol giorno.~ ~
21 2, 15, 2, 11 | la luce de gli occhi in fiamma volta~
22 2, 15, 4, 29 | Or par che 'l celo a fiamma se disfaccia,~
23 2, 24, 48, 379| E quel se divampava a fiamma e foco,~
24 2, 27, 53, 419| Ma di tal fiamma e lume sì iocondo,~
25 3, 1, 19, 147| La fiamma cresce intorno a poco a
26 3, 5, 22, 170| Per la fiamma che getta Mongibello.~
|