Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 29, 228| sopra tutti Orlando a lei s'accosta~
2 1, 1, 45, 353| Esso dapoi se accosta alla donzella~
3 1, 4, 61, 482| Ed alle mura s'accosta la gente.~
4 1, 13, 56, 447| A un grosso pin se accosta, che non tarda:~
5 1, 14, 2, 13 | Or Ranaldo se accosta al suo destriero;~
6 1, 20, 33, 259| molto ardimento a lui se accosta~
7 1, 21, 59, 465| tu, cavalliero, a qual s'accosta~
8 1, 27, 43, 337| se parte, ed al campo se accosta,~
9 1, 28, 45, 359| smontar d'arcione a lei te accosta,~
10 2, 5, 67, 529| E meno ancor s'accosta ad altra fede:~
11 2, 9, 9, 71 | Se accosta a lui con atti sì villani,~
12 2, 9, 60, 477| Ella ben presto alla ripa s'accosta,~
13 2, 10, 17, 135| farsata al capo ben gli accosta,~
14 2, 11, 40, 319| Brandimarte verso lui s'accosta,~
15 2, 19, 48, 383| Così dicendo se accosta al ronzone,~
16 2, 20, 25, 200| vien adesso e con meco te accosta. -~ ~
17 2, 26, 9, 72 | Or via te accosta e non aver paura. -~ ~
18 2, 26, 10, 73 | Il cavallier se accosta, e pur di passo,~
19 2, 26, 13, 104| A lei se accosta, e un baso gli ebbe dato.~ ~
20 3, 2, 21, 167| brando in mano alla serpe se accosta,~
21 3, 2, 51, 405| brando in mano a lui se accosta;~
22 3, 3, 16, 121| quella in mano allo animal s'accosta,~
23 3, 4, 28, 222| A lui se accosta e per la briglia il prese;~
24 3, 4, 39, 307| A lui se accosta, e, volendo montare,~
25 3, 7, 25, 198| Anci se accosta con molto ardimento~
26 3, 7, 49, 388| vieni, e a tuo piacer te accosta. -~
|