Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 83, 660| è delibrato adrieto ritornare.~
2 1, 5, 21, 163| Da morte a vita mi pôi ritornare,~
3 1, 5, 63, 499| E se nol vede presto ritornare,~
4 1, 9, 11, 81 | Ora voglio a Ranaldo ritornare,~
5 1, 14, 9, 68 | E quasi adrieto volea ritornare,~
6 1, 14, 23, 178| In vinti giorni dentro ritornare,~
7 1, 17, 53, 422| Ed ecco ritornare una dimane~
8 1, 17, 60, 475| Spacciànci pur de adrieto ritornare.~
9 1, 19, 50, 400| Se me forzati a ritornare un passo. -~ ~
10 1, 22, 45, 356| Nel suo paese volea ritornare,~
11 1, 27, 43, 344| Fu ogniom securo al ritornare e al gire.~ ~
12 1, 29, 55, 439| Per ritornare a Carlo imperatore,~
13 2, 2, 42, 333| Prima che indrieto abbiati a ritornare. -~
14 2, 6, 65, 513| Piacciavi, bei segnor, di ritornare~
15 2, 7, 50, 395| E destinava dietro ritornare.~
16 2, 7, 53, 418| Qual ce ha vetato insieme a ritornare~
17 2, 7, 63, 497| Ma lui bon tempo stette a ritornare,~
18 2, 7, 63, 501| Piacciavi a l'altro canto ritornare,~
19 2, 9, 23, 182| De ritornare a quella mala via~
20 2, 9, 46, 362| altra indugia in Francia ritornare.~
21 2, 13, 53, 418| Che Brandimarte voglia ritornare;~
22 2, 14, 52, 409| Quando il pagano il vidde ritornare~
23 2, 18, 12, 91 | Come doveva in Francia ritornare;~
24 2, 26, 50, 394| Fece Gambone adietro ritornare,~
25 3, 7, 13, 104| Che poi non trova a ritornare il passo.'~ ~
|