Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 9, 70 | Perché corte reale era bandita,~
2 1, 1, 12, 91 | Quando il re Carlo in abito reale~
3 1, 21, 45, 355| Di mia casa reale io fui robato,~
4 2, 1, 31, 248| Stava Agramante in abito reale.~ ~
5 2, 1, 55, 436| Seco il passaggio alla reale impresa.~
6 2, 1, 55, 439| Qual contradice al mandato reale,~
7 2, 8, 13, 103| Una porta patente, alta e reale:~
8 2, 9, 47, 370| De ritrovarse alla reale impresa;~
9 2, 14, 48, 378| Che mai non fusti di gesta reale!~
10 2, 17, 29, 225| Era il cimero e la insegna reale~
11 2, 20, 10, 75 | Quale è fra terra la cità reale,~
12 2, 20, 13, 99 | Ove Lucina in abito reale~
13 2, 21, 31, 246| Perché trovato è il giovane reale,~
14 2, 22, 26, 202| Nato di sangue e di casa reale,~
15 2, 24, 64, 506| Sir de Orliense, de gesta reale;~
16 2, 25, 53, 419| recevuto in Francia alla reale,~
17 2, 25, 56, 446| Né più reale e più degna de onore;~
18 2, 27, 20, 154| De Teodoro al pavaglion reale~
19 2, 27, 38, 299| Questa era la reale e meglio armata,~
20 2, 28, 6, 43 | Che sua persona nobile e reale~
21 2, 29, 39, 311| s'egli ha core ed animo reale,~
22 2, 31, 31, 241| Sopra de Orlando il giovane reale~
23 3, 4, 17, 136| tutto agiongie il giovane reale.~ ~
24 3, 4, 36, 283| Già la schiera reale in fuga è volta,~
25 3, 4, 47, 372| Riportò salva la reale insegna.~
|