Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 8, 45, 356| E lo afocato amor gli dava impazio.~
2 1, 10, 15, 116| Se non li dava la figlia in balìa;~
3 1, 11, 38, 304| Che a questi spaventati dava ardire.~ ~
4 1, 14, 29, 229| Per ciò che ogni anno dava di tributo~
5 1, 15, 24, 192| Che Pandragon li dava alla cintura.~ ~
6 1, 17, 7, 52 | Dava recetto ad ogni forastiero.~
7 1, 17, 30, 240| Lacrime dava in cambio di parole.~ ~
8 1, 22, 25, 200| De amor si dava l'ultimo diletto.~ ~
9 1, 22, 28, 220| Mi dava estrema noia e gran dispetto;~
10 1, 22, 29, 230| Che non ci dava tempo di partire.~
11 1, 26, 39, 310| Ma soccorso gli dava il re Adriano.~
12 1, 26, 63, 500| Ché di tenerlo non ti dava il core;~
13 2, 4, 72, 572| Che poca cura di questa si dava.~
14 2, 8, 27, 213| Che dava luce a guisa de lumiera,~
15 2, 8, 38, 304| Qual dava uscita al tenebroso passo.~ ~
16 2, 10, 13, 103| Ma poi di tal bontà si dava il vanto,~
17 2, 11, 54, 432| Gli dava il cor de appresentargli
18 2, 15, 60, 477| ogni percossa gran pena li dava,~
19 2, 17, 21, 168| Or ben li dava di prodezza il vanto.~ ~
20 2, 18, 61, 484| Chi dava a Brandimarte e chi al destriero,~
21 2, 20, 9, 72 | sopra gli altri ogni om gli dava vanto.~ ~
22 2, 22, 57, 451| Ma errando intorno gli dava travaglia,~
23 2, 23, 44, 351| per ciò l'uno a l'altro dava loco,~
24 2, 29, 28, 224| Sì che persona non gli dava impaccio.~ ~
25 3, 7, 53, 418| A suo dispetto li dava de piglio;~
|