Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 69, 549| Quante sono ora belle, e quante fôrno~
2 1, 8, 7, 50 | Di belle dame ivi era una adunanza;~
3 1, 9, 51, 404| E di bellezza le belle avanzava.~
4 1, 14, 12, 90 | Con grosse torre e belle a riguardare.~
5 2, 4, 86, 688| Ed altre istorie belle e pellegrine.~ ~
6 2, 14, 52, 415| Li Ungari, dico, armati a belle schiere,~
7 2, 17, 1, 8 | Vidde gran cose e gloriose e belle;~ ~
8 2, 17, 59, 472| ne gli atti e graziose e belle.~ ~
9 2, 18, 17, 130| Videro una gran gente a belle schiere,~
10 2, 19, 60, 480| Cose più belle e vaghe per odire.~ ~
11 2, 20, 9, 70 | cose de ciascun parvon men belle,~
12 2, 20, 14, 108| dubbio è il fior de l'altre belle.~
13 2, 20, 60, 479| Ed altre cose degne e belle assai;~
14 2, 21, 58, 464| Il fior de Italia a due belle marine.~ ~
15 2, 22, 25, 197| Con belle gente armate a scudo e lancia;~
16 2, 23, 12, 90 | di tutta Spagna, e pur le belle;~
17 2, 27, 57, 456| Sì belle che eran di triomfi al mondo.~ ~
18 2, 28, 4, 26 | Tra belle dame sopra ad un verone~
19 2, 28, 46, 366| Tra belle dame il delicato siede,~
20 2, 29, 64, 506| Per le belle arme e per la appariscenza,~
21 2, 31, 50, 395| scritte queste istorie tanto belle~
22 3, 1, 31, 243| E per suo premio le belle arme volse,~
23 3, 4, 10, 79 | era afrontata insieme a belle schiere~
24 3, 4, 60, 479| Ed altre belle cose dir vi voglio,~
25 3, 9, 25, 197| tanto legiadre, ambe sì belle,~
|