Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 9, 1, 8 | Contar conviensi, e poi torno a Ranaldo.~ ~
2 1, 16, 30, 240| E torno a quei che gionti al campo
3 1, 20, 37, 293| Ma nel presente io torno alla novella~
4 1, 24, 45, 353| Or torno a ragionar di quel serpente~
5 1, 26, 45, 360| Ma torno a Trufaldin, ch'era già
6 1, 26, 50, 397| Or torno al conte Orlando ed a Marfisa,~
7 2, 1, 3, 17 | Ed io cantando torno alla memoria~
8 2, 3, 16, 125| Ma nel presente io torno alla travaglia~
9 2, 3, 45, 355| Lasciogli gire e torno al conte Orlando,~
10 2, 11, 7, 56 | Io torno per il corno a l'altra volta. -~ ~
11 2, 12, 8, 59 | Or torno a Manodante, che ha gran
12 2, 12, 58, 464| E torno al conte, ch'è gionto a
13 2, 13, 4, 28 | Ma torno prima a quella della fata;~
14 2, 14, 8, 63 | Torno a Ranaldo, che in su la
15 2, 15, 66, 528| Torno a Brunel, che ancor dietro
16 2, 18, 5, 36 | Ma torno adesso al figlio di Melone,~
17 2, 19, 15, 119| E torno a Brandimarte e Fiordelisa,~
18 2, 22, 21, 161| E torno ver ponente alla marina,~
19 2, 23, 8, 59 | Ma torno adesso e dico le persone~
20 2, 24, 3, 20 | E torno ove io lasciai ne l'altra
21 2, 24, 55, 440| davanti a Carlo mai non torno. -~ ~
22 3, 4, 40, 317| Ora torno a contarvi di Rugiero,~
23 3, 4, 49, 388| Torno a Rugiero, il giovanetto
24 3, 6, 20, 158| Ma lascio loro e torno a Bradamante,~
|