Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 76, 601| Così dicendo serra la visiera,~
2 1, 9, 72, 571| tanti cavallier dentro a sé serra.~
3 1, 9, 76, 602| Salta in arcione e la visera serra:~
4 1, 13, 22, 169| sopra alla spalla il colpo serra,~
5 1, 13, 32, 252| voglia, uno amor questi duo serra,~
6 1, 14, 11, 86 | ogni lato un mur la cinge e serra,~
7 1, 15, 38, 303| quel re ne l'elmo un pugno serra,~
8 1, 16, 1, 4 | porta apre de improviso e serra,~
9 1, 17, 41, 321| incontinente la porta se serra,~
10 1, 18, 15, 119| furia un colpo a due man serra,~
11 1, 18, 20, 157| col viso avampato un pugno serra:~
12 1, 26, 25, 197| Contra de Iroldo Chiarion si serra,~
13 2, 1, 40, 314| potente al suo regno si serra,~
14 2, 4, 45, 358| asconder di quel presto si serra;~
15 2, 4, 54, 429| conte a man riversa un colpo serra;~
16 2, 10, 25, 196| fiato quasi e l'anima gli serra.~
17 2, 10, 52, 409| forte il guardian dentro gli serra,~
18 2, 14, 44, 352| Adosso de Ranaldo ogniom si serra.~ ~
19 2, 17, 15, 113| Adosso ad Agramante ogniom si serra,~
20 2, 18, 26, 208| Brandimarte adosso a lui si serra.~ ~
21 2, 22, 10, 78 | notte ne le tane poi si serra;~
22 2, 22, 51, 407| Questo si serra adosso a Rodamonte,~
23 2, 24, 49, 391| il porta e nel corso se serra,~
24 3, 2, 13, 99 | tutto intorno Mandricardo serra,~
|