Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 64, 510| Coperti sotto a i scudi e ben serrati;~
2 1, 4, 3, 20 | Rotti hanno i scudi e l'arme dispezzate;~
3 1, 7, 18, 139| Non se adoprano i scudi per niente,~
4 1, 11, 9, 71 | Anci hanno e scudi per terra gettati,~
5 1, 11, 24, 189| Gettan per terra lancie e scudi e maglia,~
6 1, 16, 13, 103| Rotti hanno e scudi e spezzati i lamieri,~
7 1, 16, 36, 284| Ed elmi, scudi, maglie e piastre spezza,~
8 1, 21, 18, 142| E rotti e scudi e li usberghi spezzati;~
9 1, 29, 36, 283| Mira quei scudi e l'armi peregrine,~
10 1, 29, 39, 308| Tenea quei scudi in mostra e le barbute.~
11 2, 2, 55, 435| I scudi hanno alle spalle e bon
12 2, 7, 24, 185| aria van balzando maglie e scudi,~
13 2, 9, 55, 439| Con le spade impugnate e' scudi in braccio~
14 2, 11, 26, 201| Ambi gli scudi a quello assalto fiero~
15 2, 14, 22, 175| Perché scudi ferrati e piastre e maglia~
16 2, 14, 55, 437| Del fraccasso de' scudi e lancie grosse~
17 2, 14, 64, 506| Coperto lo tenian co e scudi in braccio.~
18 2, 15, 3, 24 | usbergi, maglie, piastre e scudi.~ ~
19 2, 15, 9, 71 | Fiaccando tutti e scudi a gran ruina,~
20 2, 19, 44, 348| Spezzando e scudi ed ogni guarnisone,~
21 2, 22, 22, 170| Di lancie e scudi, e de archi e de saette),~
22 2, 23, 21, 167| arme resuonarno insieme e' scudi,~
23 2, 25, 5, 33 | Barbute e scudi e usberghi e maglie fine~
24 2, 31, 16, 121| Le lancie rotte e' scudi fraccassati,~
|