Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 15, 117| questo tempo lo Argalia rivolto,~
2 1, 2, 67, 535| E poi, tra' soi rivolto, con rampogna~
3 1, 3, 62, 495| Rivolto a Feragù disse: - Un sol
4 1, 3, 73, 580| A lui rivolto, subito gli parla:~
5 1, 4, 10, 73 | re Marsilio a te solo è rivolto,~
6 1, 4, 32, 254| E poi, rivolto con la faccia altiera~
7 1, 6, 9, 69 | Incontinente il conte si è rivolto~
8 1, 6, 23, 183| ecco indietro correndo è rivolto,~
9 1, 8, 53, 421| Rivolto a quella vechia dispietata,~
10 1, 9, 46, 361| Il re, rivolto a' soi baron, dicia~
11 1, 13, 18, 140| E furioso ancor giù se è rivolto.~
12 1, 14, 2, 11 | A lei sempre ha rivolto il viso fiero,~
13 1, 14, 55, 437| sendosi Agricane in là rivolto~
14 1, 16, 12, 89 | Era ancor già rivolto il franco conte~
15 1, 23, 19, 151| posesela in groppa, e a lei rivolto~
16 1, 27, 59, 467| Rivolto al capo avea le chiome bionde,~
17 2, 6, 21, 166| Lo imperator, rivolto a l'altra mano,~
18 2, 6, 58, 457| A' suoi rivolto con la faccia oscura,~
19 2, 7, 7, 49 | Lei già rivolto ha il suo destrier coperto,~
20 2, 18, 8, 57 | Onde l'amore avea in odio rivolto,~
21 2, 19, 57, 453| Onde rivolto a' suoi baron dicia:~
22 2, 24, 32, 254| Che avea rivolto al capo una gran fassa,~
23 2, 30, 43, 338| E a' soi rivolto il franco imperatore~
24 2, 31, 37, 291| Prese una lancia e, rivolto Frontino,~
|