Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 7, 54 | Tutte le porto per essere adorno,~
2 1, 3, 49, 389| Quanta invidia vi porto a questa fiata!~
3 1, 16, 50, 396| gigante è ben gionto a mal porto:~
4 1, 29, 37, 291| un dopo l'altro a questo porto,~
5 2, 1, 45, 354| Qual porto al viso, dà forse credenza~
6 2, 3, 7, 56 | Male novelle del tuo regno porto.~ ~
7 2, 3, 22, 175| E la maza ch'io porto, e 'l destrier mio~
8 2, 6, 9, 72 | direbbi - ch'io mi resto in porto.»-~ ~
9 2, 6, 11, 81 | Così de Algeri uscì del porto fuore~
10 2, 8, 58, 460| Ch'io porto in fronte, e quel farò beato;~
11 2, 10, 32, 253| Una alta nave dentro al porto ariva.~
12 2, 11, 33, 260| Sopra al bel porto; e tra l'onde marine~
13 2, 13, 31, 242| avea tra due torre un nobil porto.~
14 2, 13, 33, 258| Che avea coperto il porto marmorino;~
15 2, 14, 40, 319| La fede che io ti porto, ormai mi vaglia,~
16 2, 16, 16, 128| E fa un bel porto al mar de l'oceano.~ ~
17 2, 19, 52, 410| Nel porto di Baruti ebbe trovato~
18 2, 20, 6, 45 | Nel porto di Blancherna erano intrati,~
19 2, 20, 10, 73 | Nel porto a Famagosta poser scale,~
20 2, 22, 15, 119| Ché è re di Septa ed ha porto su il mare;~
21 2, 22, 34, 268| più nave apparite sopra al porto,~
22 2, 27, 46, 362| gionto per fortuna in questo porto.~
23 2, 30, 23, 183| pagan, condutto era a mal porto,~
24 3, 4, 14, 108| è nostra gente a tristo porto.~
|