Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 7, 26, 202| Di sotto dal genocchio il colse un poco;~
2 1, 11, 23, 181| Ben colse il tempo Trufaldin ribaldo:~
3 1, 20, 33, 263| Col bastone a due man il colse in testa,~
4 1, 26, 40, 320| Ranaldo colse lui sopra la testa,~ ~
5 1, 28, 25, 200| Fece che 'l brando colse di piatone.~ ~
6 2, 3, 61, 484| sapea ben fare, il tempo colse;~
7 2, 4, 17, 136| Mena il bastone e colse a mezo 'l muso.~ ~
8 2, 4, 60, 473| de un gran colpo a quel colse ne l'anca~
9 2, 7, 21, 164| Voltosse il brando e colse de piattone,~
10 2, 14, 42, 334| Or vien Ranaldo, e colse a mezo il scuto~
11 2, 18, 26, 205| E colse Brandimarte nel costato,~
12 2, 19, 33, 257| del scudo a Brandimarte colse~
13 2, 23, 33, 259| E venne gioso e colse nella spalla,~
14 2, 23, 43, 337| Colse il ronzone a quella spalla
15 2, 24, 47, 373| Callò Fusberta e giù colse nel scuto,~
16 2, 28, 24, 188| gli occhi e l'orecchie il colse a ponto.~
17 2, 30, 2, 16 | Sopra la fronte il colse ad ambe mano.~ ~
18 2, 30, 18, 142| E colse de Fusberta ne la testa,~
19 2, 31, 38, 299| Colse nel petto al duca di Baiona,~
20 3, 3, 5, 38 | Tra gli occhi il colse, a mezo de la testa.~
21 3, 4, 21, 167| Colse di piatto, e fo la botta
22 3, 6, 18, 142| Colse, ma poco dentro ve ne entrava,~
23 3, 8, 34, 270| Come a Dio piacque, colse di piatone,~
24 3, 8, 37, 294| A mezo il petto il colse con la lanza;~
|