Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 40, 318| Col baston batte, e branca la bandiera,~
2 1, 4, 63, 502| E un gran baston di ferro in man tenìa;~
3 1, 6, 2, 14 | Ecco il gigante che il baston disserra:~
4 1, 6, 3, 20 | Che il baston fece per terra cascare.~
5 1, 6, 7, 54 | Il suo baston, ch'è in terra, ancor riprese;~
6 1, 6, 24, 190| Tre dardi aveva e un gran baston ferrato;~
7 1, 6, 30, 233| E soi tre dardi e il suo baston ferrato~
8 1, 20, 27, 214| Questo mena il baston, quel Durindana;~
9 2, 2, 17, 133| Il suo baston di ferro ebbe a impugnare,~
10 2, 2, 19, 150| E tien alciato il suo baston pesante;~
11 2, 7, 57, 450| Con quel baston di ferro il can fellone;~
12 2, 10, 16, 126| Col suo baston, che già non è ligiero,~
13 2, 10, 34, 270| Prese la mazza e il suo baston lasciò,~
14 2, 10, 45, 355| E l'abbi quel baston cotanto greve,~
15 2, 12, 44, 352| Di dare a Orlando col baston la morte.~ ~
16 2, 18, 45, 360| Avea ciascun, e in mano un baston grosso.~ ~
17 2, 18, 47, 372| Maggior baston de gli altri assai portava,~
18 2, 19, 32, 254| E il suo baston di ferro e il brando a lato~
19 2, 19, 34, 268| Di farli quel baston caro costare.~
20 2, 30, 28, 224| Re Marbalusto col baston lavora.~ ~
21 2, 31, 20, 155| Con un baston di ferro aspro e pesante~
22 3, 1, 59, 469| Portava in mano un gran baston ferrato~
23 3, 1, 60, 477| Ed ebbe nella cima il baston gionto,~
24 3, 1, 61, 482| Menò del suo baston, che a due man prese;~
|