Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 6, 16, 124| Ed ecco un frate con la barba bianca.~
2 1, 6, 28, 220| La barba e le mascielle ha sanguinose;~
3 1, 8, 58, 461| Avea la barba sempre insanguinata,~
4 1, 9, 4, 27 | Pallido, afflitto e con barba musorna:~
5 1, 13, 50, 396| Pur mo la barba nel viso scopriva.~
6 1, 17, 24, 189| Nera la barba avea come un carbone~
7 1, 22, 7, 50 | Con lunga barba e gran capigliatura,~
8 1, 22, 46, 365| La lunga barba e le canute ciglia,~
9 2, 1, 45, 353| Segnor, - disse costui - la barba bianca,~
10 2, 3, 63, 502| Né pel di barba, o poco ne mostrava;~
11 2, 10, 19, 150| Perché la barba al petto gli dirocca,~
12 2, 12, 56, 442| E via pelava sua barba canuta,~
13 2, 15, 44, 351| Le piume della barba a ponto ha messe:~
14 2, 17, 47, 371| Lo abito strano e la gran barba e folta~
15 2, 18, 37, 292| E tutto di gran barba il viso chiuso;~
16 2, 18, 47, 374| Giù per la barba gli cadea la bava,~
17 2, 23, 33, 258| Sì che una guanza con la barba prese,~
18 2, 23, 65, 515| La fronte e la gran barba gli ebbe aperta,~
19 2, 26, 38, 304| Alla barba l'avrai, becco cornuto!»~ ~
20 2, 30, 29, 229| Meza la barba gli tolse di faccia,~
21 2, 31, 25, 196| Ed ha la barba insino alla cintura.~
22 3, 1, 59, 472| Nera la barba e grande a mezo il petto.~ ~
23 3, 3, 28, 220| Riccia ha la barba e gran capigliatura;~
24 3, 3, 56, 442| La barba a sangue se gli vedea piovere,~
|