Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 62, 491| di tal forza, né cotanto ardita:~
2 1, 11, 4, 28 | ben l'accetta quella anima ardita;~
3 1, 14, 11, 82 | E fa soletto quella ardita guerra:~
4 1, 14, 56, 444| Che se ne vien con l'ardita brigata,~
5 1, 19, 54, 427| Provar la forza de Marfisa ardita.~
6 1, 23, 42, 334| gli altri Marfisa, quella ardita,~
7 1, 24, 48, 381| Forte ed ardita, e tu lo provarai.~
8 1, 27, 27, 211| Ferisce al conte quella anima ardita,~
9 1, 27, 59, 470| Destra ne gli atti, ed ardita favella,~
10 2, 7, 5, 34 | passò il scudo questa dama ardita,~
11 2, 8, 15, 119| persona che è d'intrare ardita,~
12 2, 8, 22, 173| Su vi entra Orlando con ardita fronte,~
13 2, 8, 40, 314| passa dentro quella anima ardita,~
14 2, 9, 38, 302| dar le paghe a sua brigata ardita;~
15 2, 9, 54, 431| Ove bisogna avere ardita fronte:~
16 2, 9, 60, 476| porti al ponte questa gente ardita. -~
17 2, 14, 11, 82 | Di gente ardita e forte alla sembianza,~
18 2, 14, 23, 180| sopra a' Cristian se mostra ardita.~
19 2, 15, 40, 318| Qual sia più ardita e più franca persona;~
20 2, 17, 48, 383| E benché ancor mostrasse ardita fronte,~
21 2, 29, 29, 226| La dama ardita e quel forte pagano;~
22 3, 5, 50, 395| La ardita dama aponto era venuta~
23 3, 8, 15, 117| Ni Feraguto, quella ardita fronte,~
24 3, 8, 35, 275| assai che prima mostrandosi ardita;~
|