Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 7, 71, 561| Andarno in Spagna, e lì restò Marsiglio,~
2 1, 21, 6, 45 | Andarno alla battaglia con spavento;~
3 1, 21, 10, 75 | Unde andarno da parte, e ragionando~
4 1, 24, 40, 318| De lor, che se ne andarno con tempesta;~
5 2, 2, 29, 228| L'andarno dolcemente a confortare.~
6 2, 9, 44, 347| Ne andarno chi vicini e chi lontani,~
7 2, 10, 7, 55 | Senza trovar persone andarno avante~
8 2, 11, 41, 326| Ed ambe due le gambe andarno in mare;~
9 2, 14, 14, 108| Andarno avanti e gionsero a Tesino.~
10 2, 15, 24, 186| Via se ne andarno, abandonando il lito,~
11 2, 15, 38, 303| Andarno a terra, e i cavallieri
12 2, 18, 15, 119| Ne andarno insino a l'ora della nona~
13 2, 18, 24, 192| Ne andarno in fascio, a gran destruzione.~ ~
14 2, 18, 42, 332| Andarno errando per la selva oscura.~
15 2, 20, 40, 320| E lor ne andarno avendo in poppa il vento.~ ~
16 2, 22, 61, 482| E verso Montealbano andarno via,~
17 2, 25, 31, 248| Quasi alla terra se ne andarno a un tratto.~ ~
18 2, 27, 34, 269| Onde ne andarno dal suo patre antico,~
19 2, 28, 9, 66 | Ne andarno a gran ruina quasi un miglio,~
20 2, 30, 47, 369| Le lancie andarno in pezzi al cel volando,~
21 3, 1, 46, 368| Sì che ne andarno insieme in su quel prato.~ ~
22 3, 2, 34, 271| Gli andarno contra, e a sumissimo onore~
23 3, 2, 40, 316| Securi andarno un tempo tra' Pagani.~
24 3, 8, 48, 379| Oh quanti morti andarno in quelle fosse,~
|