Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 14, 105| Il conte Gano che ode quella ingiuria,~
2 1, 5, 19, 149| Malagise ode l'uscio disserrare,~
3 1, 5, 60, 474| Non se ode al mondo la più spaventosa;~
4 1, 7, 69, 548| Altro che Astolfo non se ode niente:~
5 1, 8, 12, 90 | Ode nomar colei che odiava tanto,~
6 1, 11, 51, 402| Ed ode il conte Orlando nominare,~
7 1, 15, 19, 146| Ode la voce che cotanto amava;~
8 1, 15, 28, 219| Ed ode della dama il tristo pianto:~
9 1, 15, 56, 441| Ode il gran suono la gente nel
10 1, 26, 28, 222| E quando se ode la terra tremare,~
11 2, 4, 34, 272| Voce non ode e non potrebbe odire,~ ~
12 2, 6, 13, 102| Né se ode altro che troni e venti
13 2, 6, 28, 221| Altro non se ode che legni spezzare~
14 2, 6, 34, 271| Altro non se ode che nave strusire~
15 2, 12, 56, 445| Ne la cità non se ode altro che pianto,~
16 2, 22, 29, 229| Altro che trombe non se ode suonare,~
17 2, 23, 26, 207| Altro che trombe non se ode niente,~
18 2, 28, 14, 110| Di verso al fiume se ode un gran romore.~
19 2, 28, 28, 224| Né se ode alcuna voce, o suon di corno.~ ~
20 2, 28, 29, 229| Or se ode un gran fraccasso e gran
21 3, 2, 49, 389| Già se ode il maledetto che là freme~
22 3, 4, 5, 39 | Ciascadun crida e non se ode persona,~
23 3, 7, 47, 372| rimbombo assai de intorno se ode.~
|