Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 21, 164| qua mi meni il tuo cugin iocondo:~
2 1, 10, 18, 143| che qua fosse quel baron iocondo,~
3 1, 17, 16, 122| Serami quel morir tanto iocondo~
4 1, 19, 47, 375| a lui disse: - Cavallier iocondo,~
5 1, 21, 50, 396| Ricca de avere e de stato iocondo;~
6 1, 21, 63, 497| quel metallo in vista è sì iocondo,~
7 1, 22, 11, 85 | Anci mi torna l'animo iocondo~
8 1, 22, 27, 214| il viver dilettoso e star iocondo;~
9 1, 25, 54, 427| ebbi iersira un giorno sì iocondo,~
10 2, 2, 20, 158| Poiché quel par d'amici sì iocondo~
11 2, 4, 35, 279| Questo era un lago piccolo e iocondo~
12 2, 8, 5, 37 | Facea parere il luogo più iocondo;~
13 2, 8, 36, 287| Ma con carezze e con viso iocondo~
14 2, 8, 40, 320| Più vago loco, nobile e iocondo.~ ~
15 2, 9, 28, 223| atti e nel parlar dolce e iocondo,~
16 2, 10, 53, 422| ha perduto il suo cugin iocondo;~
17 2, 12, 1, 6 | e virtute al mio cantar iocondo,~
18 2, 13, 55, 439| un castelletto nobile e iocondo,~
19 2, 17, 55, 439| occhi neri e 'l bel guardo iocondo~
20 2, 23, 6, 47 | la stirpe e 'l bel seme iocondo~
21 2, 27, 53, 419| di tal fiamma e lume sì iocondo,~
22 2, 31, 8, 62 | contento mi trovo e più iocondo~
23 3, 1, 63, 501| Con voci vive e canto sì iocondo,~
|