Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 68, 540| par che tutto il mondo sia finito;~
2 1, 18, 55, 440| non dico: il canto è qui finito.~ ~
3 1, 23, 53, 420| Perché finito è il mio dire al presente;~
4 1, 28, 54, 432| questa fiata il canto è qui finito.~ ~
5 2, 1, 77, 613| canto al presente è qui finito;~
6 2, 3, 7, 49 | loro il primo assalto era finito,~
7 2, 3, 44, 346| E fu finito il lungo parlamento;~
8 2, 3, 53, 417| Finito non avea questo sermone,~
9 2, 5, 54, 431| adunque che 'l tempo sia finito,~
10 2, 10, 44, 352| Che avria finito questo e un altro canto.~ ~
11 2, 14, 68, 541| canto al presente è qui finito,~
12 2, 15, 70, 560| più, ché il canto è qui finito.~ ~
13 2, 19, 60, 479| Finito è un canto, e l'altro io
14 2, 21, 61, 481| Anci rispose, come ebbe finito,~
15 2, 21, 61, 488| Addio, segnor, ché qua finito è il canto.~ ~Libro tercio
16 2, 24, 66, 525| Ma già finito nel presente è il canto,~
17 2, 25, 58, 462| abbiate a male il canto che è finito,~
18 2, 26, 61, 486| Finito è nel presente il mio cantare.~
19 2, 28, 37, 296| Ogniomo intese il gioco esser finito.~ ~
20 2, 31, 15, 119| sia il spirto e l'animo finito,~
21 3, 1, 66, 528| segnori: il canto è qui finito.~ ~
22 3, 2, 58, 459| ogni mio assalto non abbi finito,~
23 3, 5, 11, 84 | questo assalto sia per me finito. -~
|