Libro, Canto, Ottava, Verso
1 2, 1, 18, 144| Biserta entrarno, in quella gran
2 2, 1, 19, 145| in quel tempo gran terra Biserta,~
3 2, 2, 1, 2 | altro canto, che è dentro a Biserta,~
4 2, 3, 17, 135| Onde a Biserta torna ad Agramante,~
5 2, 3, 37, 289| Li altri a Biserta sono al parlamento:~
6 2, 14, 39, 308| Re di Biserta, che ha nome Agramante.~
7 2, 16, 10, 73 | Dentro a Biserta gionse ad Agramante,~
8 2, 22, 3, 24 | Trentaduo re son dentro da Biserta.~ ~
9 2, 22, 28, 220| Intorno de Biserta son distese,~
10 2, 22, 29, 226| Dentro a Biserta, che è di zoie piena;~
11 2, 22, 34, 265| E standosi in Biserta a sollacciare,~
12 2, 27, 45, 353| Presso Biserta, al capo di Cartagine,~
13 2, 27, 48, 383| Sin che a Biserta sia salvo guidato,~
14 2, 27, 49, 389| Verso Biserta la strada si prese,~
15 2, 27, 62, 492| Presso a Biserta se appresenta armato,~
16 2, 28, 1, 5 | Presso a Biserta va suonando il corno~
17 2, 28, 40, 318| gran diletto, gionsero a Biserta,~
18 2, 28, 50, 400| Vôl che a Biserta in suo loco si stea,~ ~
19 2, 29, 18, 143| Da poi venìa la armata de Biserta,~
20 2, 29, 43, 338| Dentro a Biserta, allor che io fui schernito,~
21 2, 30, 31, 243| Quando a Biserta io presi a racontare~
22 3, 6, 51, 407| Io ve vidi a Biserta, questo è il vero;~
23 3, 7, 3, 17 | Di Biserta è venuto il cavalliero~
|