Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 59, 466| Quando di trar le sorte fu compito.~
2 1, 4, 10, 76 | E trar del capo la canuta chioma.~
3 1, 4, 76, 606| Trar de l'arcion quel sir de
4 1, 14, 46, 362| Trar tutti gli altri de incantazione.~
5 1, 18, 30, 234| Trar fuor di schiera quel conte
6 1, 20, 51, 403| Tratando di trar fuora Sacripante~
7 1, 24, 33, 264| Che a gran fatica puotea trar il fiato.~ ~
8 1, 29, 30, 238| E quasi ne venemmo a trar le spate,~
9 2, 5, 10, 75 | E per trar questo al fin la mente adriccia.~
10 2, 7, 32, 256| Per trar dal ponte quei che presi
11 2, 7, 33, 260| Per trar cotanta gente di tal guai,~
12 2, 8, 53, 421| Se trar ce vuoi di questa pregion
13 2, 9, 22, 174| Non trar di quel giardin l'amante
14 2, 9, 29, 232| Per trar del loco il giovanetto fuora.~ ~
15 2, 12, 5, 38 | Per trar fuor quei baron de pregionia,~
16 2, 13, 16, 125| Per Ziliante trar de aversitate,~
17 2, 13, 16, 128| Trar Brandimarte fuor de la pregione.~ ~
18 2, 27, 36, 286| se può il conte Orlando trar del core.~
19 3, 1, 30, 239| Stimando trar da lui tesoro assai,~
20 3, 2, 41, 324| Da trar col guardo altrui di petto
21 3, 5, 41, 321| Nel trar de l'elmo si sciolse la
22 3, 9, 1, 3 | Io vo' trar for la citera più eletta~
|