grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | suoni più dolci; e la sua voce più soave ancora, quando
2 1 | signore, - gridò egli con voce affettuosa; - non lasciarti
3 2 | vedi, - rispose Ara, con voce carezzevole, - questa è
4 3 | dolcissimo suono della tua voce.~- Che dirti! - chiese la
5 3 | come il suono della tua voce? -~Ma la sconosciuta non
6 3 | conoscessi Semiramide, - e qui la voce di lei assunse un tono d'
7 3 | parliamo di te, - aggiunse con voce carezzevole, - di te, che
8 3 | udire il suono della tua voce? E tu, dimmi, nel nostro
9 3 | orecchio, anzi che alla mia voce, alle perfidie del volgo?~-
10 3 | quasi rispondesse ad una voce segreta dell'anima. - E
11 4 | gridò egli finalmente, con voce lagrimosa, nell'atto di
12 5 | sangue d'Aìco; - rispose una voce melodiosa dall'alto.~Tremò
13 5 | congregata, proseguì con voce sonora:~- Il re d'Armenia
14 7 | marino, il gran pesce, che ha voce ed aspetto umano. Questi
15 7 | dalla nuvola udirono la voce di Chisutro, che sé, la
16 7 | fu lieto di unir la sua voce a quella degli altri commensali.
17 8 | 8. La voce di sotterra.~ ~Partita Semiramide
18 8 | cuore del giovane, e una voce arcana gli bisbigliò nel
19 8 | certo del fatto suo, e con voce sonora, con accento deliberato,
20 9 | La porta di bronzo.~ ~La voce del re d'Armenia si ripercosse,
21 9 | risposta. Alla perfine, una voce si udì, o, a dire più veramente,
22 9 | più veramente, un'eco di voce lontana, che gli diceva:~-
23 9 | giungere a noi. -~Quella voce, sebbene aspettata, turbò
24 9 | dove t'inoltri? - tuonò una voce minacciosa alle sue spalle.~
25 9 | intese donde venisse la voce. Incrociò allora le braccia
26 9 | oltre? - gli chiese un'altra voce da fianco.~- Temere? io? -
27 9 | tue forze! - soggiunse la voce. - Esse non valgono contro
28 9 | visti.~- Ah! - rispose la voce con accento sarcastico. -
29 9 | disse a lui di rimando la voce. - Le tenebre dell'errore
30 9 | suonò beffardamente la voce. - Già ti sgomenti, pronipote
31 9 | giuoco di me? - ~E allora la voce rispose:~- Son queste le
32 9 | proseguì rabbonita la voce. - Ormai gli è tempo per
33 9 | siamo, -disse infatti la voce; -ascendi la soglia. -~Ara
34 9 | dimandò dall'altra parte una voce cupa che parea venir di
35 9 | egli non conosceva che la voce.~Era questi un uomo di alta
36 9 | grande arcano, ascoltando la voce del vero, che si sprigiona
37 10| il nostro peccato!~«E una voce si fece udir dalla nube,
38 10| preghiera.~«Raffidati dalla voce di Brama, si alzarono i
39 10| uomini non conobbero la voce di Brama, e il re Dayta
40 10| così che io oda la tua voce nello stormir delle foglie,
41 10| deserto, più soave che non la voce della madre al bambino.~«-
42 10| invocando il Signore, una voce si udì dalla nube: - Torna
43 10| del padre, allorquando la voce sdegnata di Brama si udì. -
44 11| ti lasciamo; - disse la voce del savio, allontanandosi
45 11| grato il suono della tua voce. -~Ma Sandi aveva cessato;
46 11| ucciso; - rispose Sandi, con voce cavernosa.~- Ella? chi?~-
47 11| incalzò il re d'Armenia, con voce soffocata dall'angoscia.~-
48 12| non ricomparve più mai. La voce si sparse della sua morte
49 12| Armenia? - chiese ella con voce asciutta e piglio imperioso.~-
50 13| sul càlibe infuocato?~Una voce era corsa, sommessa e dubitosa
51 13| più ricisa e più chiara, voce di guerra possibile, di
52 13| non avea bisbigliato una voce che egli fosse scampato
53 13| chi? - proruppe il re, con voce tonante. - Bada a te, messaggero;
54 13| sé stesso, e piegando la voce ad accento di sottile ironia, -
55 14| accostatosi al nuovo venuto, con voce sommessa ma con accento
56 14| consiglio, - soggiunse Ara, con voce impressa di profonda mestizia, -
57 14| tormenti; ma questa è la voce del vero. -~In tal guisa
58 15| Il canto di Abgaro.~ ~La voce dello avvicinarsi dei Babilonesi
59 15| intorno, e così prese, con voce piena e armoniosa, a cantare:~«
60 17| soggiunse il re, alzando la voce, perché tutti intorno lo
61 17| Armavir! - gridò egli con voce tonante, - il momento è
62 17| mutuamente a battaglia. Con voce pari a mugghio di tuono,
63 17| chiamati, invano ripresi dalla voce di Semiramide. Tutto intorno
64 17| vecchio, - diss'egli con voce spenta, - che avviene di
65 18| mare! - le bisbigliava una voce arcana. - Tornino le perle
66 18| ultimo soffio di quella voce carezzevole che le ripeteva:
67 19| regio convito, fu dalla voce d'un estinto chiamato a
68 19| mentirne l'aspetto e la voce. Chiamato da magiche cifre,
69 19| rimando il prigioniero, con voce impressa d'ineffabile angoscia, -
70 19| esclamò Semiramide, la cui voce in quel momento assumeva
71 20| discende!~La tristissima voce per ogni dove s'è sparsa,
72 21| egli aveva pure udito dalla voce di Mazda la cagione per
73 22| Siam qui per farti udire la voce del vero, non piaggerìe
74 22| concedere, - e così dicendo la voce di Abdenago s'era fatta
75 22| bene; - replicò Faleg, con voce impressa di guerresca baldanza; -
76 23| strozza, allorquando la voce della regina si udì. ~–
77 23| Semiramide? – gridò ella con voce di tuono.~ Ara, il furente
78 24| la morte nel cuore. –~La voce del giovine era supplichevole
79 24| di lagrime; ma in quella voce lusinghiera a lei parve
80 24| membra un amico sopore; qual voce potrebbe ridirle, o penna
|