Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondate 1
fecondatrice 1
fecondità 2
fede 45
fedel 2
fedele 18
fedeli 6
Frequenza    [«  »]
46 dietro
46 militta
45 bene
45 fede
45 grandi
45 imperocché
45 labbra
Anton Giulio Barrili
Semiramide

IntraText - Concordanze

fede

   Capitolo
1 3 | verità, di schiettezza e di fede. E allora... allora non 2 3 | preghiere, giuro per la mia fede di re, che non s'è macchiata 3 4 | spirito abbattuto, mi rechi la fede, la speranza e l'amore. 4 4 | alla vera sapienza; ma la fede e la preghiera possono farlo 5 4 | e se io avessi questa fede.... se io ti giurassi....~- 6 7 | Così il re d'Armenia tenga fede alle promesse di Ara, come 7 9 | rispondete voi alla mia fede, dopo aver turbato il sereno 8 9 | traccia. Nessuno aggiusterebbe fede a' tuoi racconti; ognuno 9 10| ed hai posta in me la tua fede. Io ti perdono, ed anche 10 11| lacerava il cuore; ma la fede in quei tre uomini velati 11 11| di tutto, poiché la mia fede in quella donna s'è scossa.~- 12 11| e negletto! Così teneva fede a' suoi giuramenti costei!~- 13 11| giunsi perfino a negar fede a' miei occhi; mi persuasi 14 11| nel bosco di Zarpanit; la fede, raggio di sole dopo i rovesci 15 11| certezza. Ardente e pieno di fede, come tutti i generosi, 16 12| già non era da aggiustar fede alla favola degli eunuchi; 17 12| cuori inesperti a metter fede in esso loro, ne suggono 18 13| babilonese. - Non nella fede giurata?~- Giurata! Quando? 19 14| spegnendo nel mio cuore la fede? O padre! la mia, vita è 20 14| cospetto di Semiramide, giuravi fede e rapivi la pace del cuore 21 14| ben altro. Non metter tua fede intera negli uomini, o re! 22 14| si gioveranno della tua fede, si armeranno del tuo segreto 23 14| quale è da riporre gran fede, me ne ha recata or ora 24 15| riverenza, spontanei giurarono fede all'eroe.~«Ma il titano 25 16| cui aveva ella riposto sua fede, a cui s'era data in balìa, 26 17| sangue.~Così mantenne la sua fede Vasdag, il vecchio principe 27 18| aveva spergiurato la sua fede; tronche le mani che avevano 28 18| di Mesraim vien meno alla fede giurata e aduna le sue schiere 29 18| funesti e intiepidir nella fede.~- Va dunque, ritorna al 30 18| esser condotto a te. Qual fede meriti il suo dire, non 31 19| su te, in pegno della mia fede; ma parla, in nome del tuo 32 19| rimorso. Ma io ho la tua fede, o Semiramide! Tu non incrudelirai 33 19| Anima incauta, che hai fede nel bene, che il male ignori, 34 20| porte; chi più oltre serberà fede al ribelle, innanzi che 35 21| astenuto dal palesar la sua fede. Da lunga pezza egli soleva 36 21| generosità, la grandezza e la fede. Sì, quella era colpa sua; 37 21| sempre costante nella sua fede e ammonito dalla necessità 38 22| come sono di Ninia. La mia fede vi è nota. Schietto ed aperto 39 22| E per quella sua stolta fede, non già per le arti di 40 22| magnanimità, la costanza, la fede, e infine tutto quanto è 41 22| regina. Egli viene sulla fede sacra della tregua, che 42 22| prepara a ferire. Riposa sulla fede della tregua, il malvagio! 43 22| ha tenuta egli forse, la fede giurata alla regina degli 44 23| la cara virtù, la santa fede, la gentile alterezza dell' 45 23| che hai abusato della mia fede, aspide velenoso, che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License