Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 55
cosaccia 2
coscia 1
cose 57
così 60
cosmografia 1
cospi 1
Frequenza    [«  »]
60 così
59 fa
59 ogni
57 cose
57 delle
57 m'
56 egli
Francesco Berni
Rime

IntraText - Concordanze

cose

   Componimento, Verso
1 2, 6 | a dir il ver, son cose troppo strane.~ 2 5, 34 | Potria cantar cose alte e cose nove,~ 3 5, 34 | Potria cantar cose alte e cose nove,~ 4 5, 85 | Questa è una di quelle cose nuove~ 5 6, 18 | e 'n tutte le sue cose assai disegno;~ 6 6, 64 | queste son cose pur fiere e bestiali,~ 7 7, 57 | so che le cose passarebbon bene.~ 8 8, 22 | Tutte le cose che son lunghe e tonde~ 9 8, 27 | son per le cose di questa ragione.~ 10 9, 82 | non ti pigliar le cose così a core,~ 11 10, 27 | che non san delle cose ragionare.~ 12 10, 45 | come le cose c'hanno gli speziali;~ 13 11, 4 | né quante cose vi si faccin drento~ 14 11, 15 | acciò che possa più cose tenere:~ 15 11, 21 | che insegna altrui le cose misurare.~ 16 12, 60 | e di mille altre cose che son buone!~ 17 12, 70 | Ond'io, ch'intendo ben le cose tue,~ 18 13, 53 | son cose da man bianche e da gentili,~ 19 13, 92 | Opra è d'amor tener le cose unite:~ 20 14, 25 | Questa fa le sue cose a poco a poco;~ 21 14, 46 | anzi son proprio cose da dapochi,~ 22 16, 145| A tutte l'altre cose sta serrata~ 23 16, 191| che sia 'l ver, leggi le cose mie,~ 24 18, 7 | che por nostra speranza in cose frali~ 25 22, 15 | e fra le cose rare~ 26 28, 2 | come or si ruban le cose tra noi,~ 27 30A, 7 | cose, ond'io queti un desiderio 28 35, 29 | ché vi prometto due cose eccellenti,~ 29 35, 73 | Venite a scaricar le vostre cose~ 30 36, 51 | dove si sta con simil cose in guerra;~ 31 39, 12 | Trovan cose terribil, casi strani:~ 32 46, 38 | producon queste et altre belle cose;~ 33 51, 32 | parlando Adamo et io di varie cose;~ 34 52, 39 | le cose insieme onde si fa la torta,~ 35 52, 138| trova ogniun le sue cose ove le pone.~ 36 53, 32 | piglian sempre al riverso le cose:~ 37 53, 42 | ella imbratta le cose, ella le netta.~ 38 54, 32 | non dice le sue cose in aria al vento,~ 39 54, 47 | passandosi le cose di leggiero,~ 40 54, 57 | comincia dalle cose generali~ 41 54, 65 | dice le cose sue semplicemente~ 42 54, 80 | pien tutto e di fatti e di cose~ 43 55, 42 | e la scienzia delle cose strane;~ 44 55, 73 | Debito è far altrui le cose oneste,~ 45 55, 171| e chi mille altre belle cose;~ 46 57, 57 | e l'altre cose grande ov'io non bado;~ 47 57, 72 | cose che raro unite si trovorno;~ 48 57, 73 | onde lo studio delle cose buone~ 49 59, 10 | di cose vecchie, vengan qui a diritto,~ 50 60, 53 | le cose necessarie alla galea,~ 51 60, 99 | che sa le cose et è de' Carnesecchi~ 52 60, 119| dice le cose, che non par suo fatto,~ 53 64, 29 | considerando queste cose scure.~ 54 65A, 31 | e' dice cose e voi dite parole.~ 55 65B, 10 | A quel che tien le cose più secrete~ 56 65B, 52 | A voi nel numer delle cose rade,~ 57 71, 47 | ci accordaremo a far le cose chiare,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License