Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entrò 3
epitafio 2
er 1
era 46
eran 5
erano 1
eravamo 1
Frequenza    [«  »]
48 dio
48 quella
47 alla
46 era
46 sua
46 tutto
45 altro
Francesco Berni
Rime

IntraText - Concordanze

era

                                           grassetto = Testo principale
   Componimento, Verso                     grigio = Testo di commento
1 5, 12 | disson le donne che gli era il fragello,~ 2 5, 13 | e che gli era il demonio e 'l satanasso~ 3 5, 16 | Egli era terza e parea più che sera;~ 4 5, 18 | s'ell'era persa o monachina o nera;~ 5 5, 46 | Mentre che gli era in ciel questa tempesta,~ 6 5, 61 | eron frategli e l'un, ch'era il maggiore,~ 7 5, 71 | ch'era per la paura quasi perso;~ 8 5, 78 | ché 'n altro modo non v'era disegno.~ 9 5, 81 | et era in ordin come un san Giovanni.~ 10 6, 7 | Quest'era un bello e gentil sparavieri~ 11 6, 10 | egli era bel, grazioso e umano,~ 12 6, 19 | tornava al pugno, ch'era una bellezza;~ 13 6, 21 | in fine, gli era tutto gentilezza.~ 14 10, 20 | fu perché egli era veramente matto~ 15 16, 76 | Ma il bell'era ad odir un'altra cosa:~ 16 17, 9 | quand'egli era in Ispagna capitano.~ 17 17, 39 | quando non era ancor la carestia!~ 18 36 | messer Marco veneziano [che s’era dipartito].~ ~ 19 36, 43 | Per certo egli era pur un'altra vita~ 20 36, 58 | Era ben da propor, da chi s' 21 43, 2 | col re Gradasso, il quale era da Como.~ 22 43, 5 | non era in medicina troppo dotto,~ 23 48, 4 | Sappeva ben ch'io era prima matto,~ 24 51, 5 | era ito quivi acompagnar un 25 51, 43 | Era ricciuto, questo prete, 26 51, 49 | Era discosto più d'un grosso 27 51, 62 | che non era, Dio grazia, amattonata,~ 28 51, 73 | era dipinta ad olio e non a 29 51, 79 | desco una rosta impiccata era~ 30 51, 95 | quivi era la ricolta e la semenza~ 31 51, 113| che s'era cresimato allora allora,~ 32 51, 120| quanto quell'era ladra e disonesta.~ 33 51, 127| Era corto il canil, misero e 34 51, 138| cosa nessuna non era divisa.~ 35 51, 157| Altra rissa, altra zuffa era la mia,~ 36 51, 166| Credo che v'era ancor dell'altre genti,~ 37 51, 170| perch'era al buio, ma usava il naso~ 38 51, 196| qual era d'asse anch'egli e tutto 39 51, 199| Un bambino era in cuna che gridava~ 40 52, 5 | qual era il meglior tempo e la più 41 53, 17 | che v'era dentro il cancaro e la febbre~ 42 55, 121| E sarà tal che prima era un cristiano,~ 43 56, 54 | egli era fatto condottier de i granchi.~ 44 69, 3 | era il Dispetto e fu chiamato 45 70, 11 | perch'era avezzo a rider tuttavia,~ 46 70, 29 | ché, poi ch'i' m'era inamorato un tratto,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License