Componimento, Verso
1 2, 8 | e che credete aver il mal franzese:~
2 3, 9 | un sospetto crudel del mal franzese,~
3 10, 33 | che chi ne dice mal Dio gliel perdoni;~
4 11, 42 | verrebbe lor la punta o 'l mal di petto~
5 11, 44 | ma sopra d'ogni cosa il mal franzese,~
6 11, 45 | c'ha già molte persone mal condotte.~
7 13, 40 | a questo mal non è speranza alcuna.~
8 16, 100| Non si dice più mal de' cardinali;~
9 16, 108| e mal contenta di costui bisbiglia.~
10 17, 51 | aver la mala pasqua col mal anno;~
11 20A, 6 | di sue rapine e prede mal divise,~
12 20B, 6 | né lor rapine ben o mal divise;~
13 22, 6 | invidia o tempo o morte in mal non muti,~
14 27, 20 | disse: «Stampatemi questo in mal'ora».~
15 30B, 10 | leggo e scrivo sempre e 'n mal soggiorno~
16 32, 31 | che mal vivendo ti faran le spese,~
17 33, 13 | quella e ciò che tu hai di mal acquisto,~
18 35, 20 | ma il mal di santo Antonio e 'l mal
19 35, 20 | mal di santo Antonio e 'l mal franzese~
20 35, 36 | farebbon mal, chi volesse mangiarne;~
21 45, 5 | poss'io mal capitar, siccome io posso~
22 47, 1 | S'io dissi mai mal nessun di Verona,~
23 50, 45 | Se siete mal contento,~
24 51, 24 | come diedi, in mal'ora, in uno scoglio.~
25 53, 27 | fa che 'l mal bene e 'l ben si chiama
26 53, 39 | ché tu arai quel mal, se non l'ha' avuto.~
27 53, 89 | è allor peste o mal di quella sorte,~
28 53, 124| O sia che questo mal ha per istinto~
29 53, 144| che la peste è un mal che manda Dio;~
30 55, 40 | vuol che le persone sien mal sane~
31 55, 101| tanto è perseguitato e mal voluto,~
32 60, 77 | se non ci è fatto altro mal che cotesto,~
33 60, 109| id est da genti agiate e mal avezze!~
34 66, 12 | l'altra diria mal di me al Guascone,~
|