Componimento, Verso
1 1, 3 | sono inamorato e vo'gli bene~
2 1, 10 | e vo'gli bene e sonne inamorato.~
3 1, 18 | e vo'gli bene e sonne inamorato.~
4 2, 11 | mandaste via quell'uom da bene~
5 2, 38 | anzi si tenga bene intertenuta,~
6 5, 89 | e pur avete fatto questo bene,~
7 6, 65 | discorre e chi le pensa bene,~
8 7, 57 | che le cose passarebbon bene.~
9 8, 38 | et escon bene spesso anch'i ranocchi~
10 8, 73 | facciati in effetto un uom da bene.~ ~~ ~
11 9, 11 | che i cardi son sì bene adoperati,~
12 10, 14 | hanno scritto delle pesche bene,~
13 14, 62 | dico bene a disagio, ritto ritto,~
14 16, 101| anzi son tutti persone da bene,~
15 17, 41 | accomodar un pover uom da bene~
16 26, 6 | sì bene altrui la lingua dà per
17 26, 10 | e sì bene spianate che la pare~
18 26, 22 | per guarirlo del maligno bene,~
19 36, 9 | da poco e voi troppo da bene.~
20 48, 13 | sète sì cortesi e sì da bene~
21 48, 62 | io tengo il sommo bene in questo mondo~
22 51, 38 | son bene in arte metrica erudito».~
23 51, 67 | l'abbiam, Adamo, intesa bene:~
24 51, 101| intendetemi bene, e le scodelle~
25 52, 97 | E fa gran bene a cavarli di stento:~
26 53, 27 | fa che 'l mal bene e 'l ben si chiama male.~
27 55, 5 | dichiararci qual sia 'l sommo bene~
28 55, 76 | adunque far il debito è far bene~
29 61, 24 | Ma quanto calza bene~
30 65A, 20 | le rapresentasse ambe due bene,~
31 65A, 22 | sapete quanto egli è da bene,~
32 65A, 24 | conosce il vero, il bello e 'l bene.~
33 70, 58 | Cupido, se tu sei un uom da bene~
34 72, 53 | non sarai mai più per aver bene,~
|