Componimento, Verso
1 5, 28 | Non rimase pei fiumi un sol molino,~
2 7, 15 | che quel che mena sol erba e macigno.~
3 11, 30 | quella ch'è rossa è sol da cardinali,~
4 13, 5 | ell'è sol quella che ci fa diversi~
5 13, 27 | che sol del ricordarmene m'appago.~
6 20A, 14 | ché Morte ha sol la scorza e 'l rest'Amore.~ ~
7 25, 2 | il sol onde si fea 'l secol giocondo~
8 25, 6 | sète fra noi e quasi un sol secondo,~
9 30B, 14 | di me sol, non d'altrui mi dolgo e
10 35, 14 | né pur sol egli, ma ogni persona~
11 48, 14 | che, non pur da me sol, ma ancor da tutti,~
12 48, 20 | né dalla vista sol, ma dal pensiero,~
13 55, 168| che 'l senso cessa e sol opra la mente.~
14 56, 81 | come la sera il sol, quando gli è basso:~
15 57, 59 | voi sol per mio suggetto e tema
16 57, 64 | ma farò sol per voi versi appartati,~
17 57, 107| sì che voi sol voleste passar Vienna,~
18 57, 108| voi sol de' turchi vedeste i mostacci.~
19 57, 109| Questa è la storia che qui sol s'accenna,~
20 65B, 38 | che fra tanti lui sol conosc'il vero~
21 71, 12 | sol con l'aiuto della tua persona.~
22 71, 53 | di me resti a veder sol una prova:~
23 72, 29 | io ti do tempo sol per tutta sera;~
24 73B, 14 | ch'ei sol del suo bel dir buon frutto
|