'l-barba | barbe-conve | convi-ferra | fesse-lasci | lassa-pagar | pagat-risca | risci-starn | stass-vivan | viver-zuffa
grassetto = Testo principale
Componimento, Verso grigio = Testo di commento
4011 23, 9 | E tanto tempo viverà la corte~
4012 45, 13 | vivere ad uso di frate e di sposa~
4013 52, 112| Vìvesi allor con nuove leggi e
4014 63, 7 | e per amor vivete in doglia e 'n pianti~
4015 36, 53 | che vive come vivono i cristiani,~
4016 63, 5 | non altro, de' talli di vivuoli~
4017 13, 73 | vecchio d'una miniera marcia e vizza.~
4018 | Vobis
4019 53, 28 | Quella Pandora è un vocabol greco,~
4020 14, 6 | voce per ben nove millia persone:~
4021 70, 55 | Non creder ch'io ti vogli aver rispetto;~
4022 53, 95 | che ti voglin rogare il testamento,~
4023 26, 23 | gli volean far un impiastro alle rene.~
4024 | volendo
4025 14, 56 | che la si fa per forza ben volere~
4026 48, 38 | volesser ch'io potessi far la vita~
4027 16, 79 | per questo non volevan levar l'asse~
4028 5, 58 | vollono in sur un albero salire~
4029 70, 54 | allor faròtel io più volontieri.~
4030 41, 54 | Giovan Francesco delle Volpi,~
4031 49, 35 | volsero esser dogal e fûr brachesse.~
4032 16, 75 | e volsi cominciar a scongiurare.~
4033 16, 25 | Almanco si voltasse costà a voi~
4034 16, 16 | Volterra, o Minerva traditore,~
4035 6, 38 | star pensoso e pallido nel volto,~
4036 41, 137| strada di Seragozza, si voltò per Sguazza Coie e di lì
4037 51, 13 | Poi, vòlto a me, per farmi un gran
4038 54, 79 | Hanno gli altri volumi assai parole,~
4039 | vorranno
4040 60, 93 | andiam via, ch'anch'io trovar vorre'mi~
4041 | vorremmo
4042 57, 13 | stato detto mo' che voi vorreste~
4043 70, 5 | or vorresti imbarcarmi con colei:~
4044 55, 135| si vorria dargli cento bastonate.~
4045 49, 63 | Non la vorrieno i frati.~
4046 | vorrò
4047 16, 131| che gli fu data vota; onde più volte~
4048 2, 33 | e vôtivi ad un tratto la scarsella?~
4049 61, 38 | sottil, leggieri, giallo e vòto.~
4050 55, 119| fatti con orpimento e zafferano,~
4051 49, 59 | e dà co' pie' certe zampate sorde.~
4052 19, 10 | della zampogna di chi vide Mida,~
4053 51, 130| e le zanne vi posero e gli artigli;~
4054 29, 13 | Filippo, Baccio, Zanobi e Simone,~
4055 67, 2 | madre di Ferraù, zia di Morgante,~
4056 59, 13 | io ho mia madre e due zie e un zio,~
4057 49, 73 | la mula e va zoppicando e traendo;~
4058 65A, 70 | ho ben martel di quelle zucche fritte,~
4059 51, 157| Altra rissa, altra zuffa era la mia,~
|