Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Berni Rime IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
43. Descrizione del giovio.
Stava un certo maestro Feradotto col re Gradasso, il quale era da Como. Fu da' Venti, fanciullo, in là condotto, poi ch'ebbon quel paese preso e domo; non era in medicina troppo dotto, ma piacevol nel resto e galantuomo; tenea le genti in berta, festa e spasso e l'istoria scriveva di Gradasso. Stavali inanzi in pie' quando mangiava; qualche buffoneria sempre diceva e sempre qualche cosa ne cavava; gli venìa voglia di ciò che vedeva, laonde or questo or quell'altro affrontava; d'esser bascià grand'appetito aveva; avea la bocca larga e tondo il viso: solo a vederlo ogniun moveva a riso.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |