Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Berni
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • 70. Capitolo in lamentazion d’amore.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

70. Capitolo in lamentazion d’amore.

 

In fe' di Cristo, Amor, che tu hai torto,

assassinar in questo modo altrui

e volermi amazzar quand'io son morto.

Tu m'imbarcasti prima con colui,

or vorresti imbarcarmi con colei:

io vo' che venga il morbo a lei e a lui,

e presso ch'io non dissi a te e a lei;

se non perch'io non vo' che tu t'adiri,

ad ogni modo io te l'appiccherei:

sappi quel c'ho a far co' tuoi sospiri;

perch'era avezzo a rider tuttavia,

or bisogna ch'io pianga e ch'io sospiri.

Quand'io trovo la gente per la via,

ogniun mi guarda per trassecolato

e dice ch'io sto male e ch'io vo via.

Io me ne torno a casa disperato,

e poi ch'io m'ho veduto nello specchio,

conosco ben ch'io son transfigurato:

parmi esser fatto brutto, magro e vecchio;

e gran mercé, ch'io non mangio più nulla

e non chiudoocchioorecchio.

Quando ogniun si solazza e si trastulla,

io attendo a trar guai a centinaia,

e fàmegli tirar una fanciulla.

Guarda se la fortuna vòl la baia:

la m'ha lasciato star insin ad ora,

or vòl ch'i' m'inamori in mia vecchiaia.

Io non volevo inamorarmi ancora,

ché, poi ch'i' m'era inamorato un tratto,

mi pareva un bel che esserne fòra.

Ad ogni modo, Amor, tu hai del matto,

e credi a me, se tu non fussi cieco,

io te farei veder ciò che m'hai fatto.

Or se costei l'ha finalmente meco,

questa rinegataccia della Mea,

di grazia, fa ancor ch'io l'abbia seco;

poi che tu hai disposto ch'io la bea,

se la mi fugge, ch'io le sia nemico,

e sia turco io, s'ella è ancor giudea;

altrimenti, Cupido, io te lo dico

in presenza di questi testimoni,

pensa ch'io t'abbia ad esser poco amico;

e se tu mi percuoti ne gli ugnioni,

rinego Dio s'io non ti do la stretta

e s'io non ti fornisco a mostaccioni.

Prega pur Cristo ch'io non mi vi metta:

tu non me n'arai fatto però sei,

ch'io ti farò parer una civetta.

Non potendo valermi con costei,

per vendicarmi de' miei dispiaceri,

farotti quello ch'arei fatto a lei.

E non varràti ad esser balestrieri,

o scusarti co l'esser giovanetto:

allor faròtel io più volontieri.

Non creder ch'io ti vogli aver rispetto;

io te lo dico: se nulla t'aviene,

non dir dapoi ch'io non te l'abbia detto.

Cupido, se tu sei un uom da bene

e servi altrui quando tu se' richiesto,

abbi compassion delle mie pene;

non guardar perch'i' t'abbia detto questo:

la troppa stizza me l'ha fatto dire;

un'altra volta io sarò più onesto.

A dirti il vero, io non vorrei morire:

ogn'altra cosa si sopportare,

questa non so come la s'abbia ad ire.

Se costei mi lasciassi manicare,

io li farei di drieto un manichino

e mostrarei di non me ne curare;

ma chi non mangia pane e non bee vino

io ho sentito dir che se ne more,

e quasi quasi ch'io me lo 'ndovino.

Però ti vo' pregar, o dio d'amore:

s'io ho pur a morir per man di dame,

tira anco a lei un verretton nel core;

fa' ch'ella mora d'altro che di fame.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License