Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| puro e sono vissuto fino ad ora in una cara povertà di spirito.
2 vad, 1| nato per la vita civile. Ora veda, Don Giuseppe, quella
3 vad, 1| s'alzò dritto e placido. Ora quel vecchio chiamò i fanciulli,
4 vad, 3| nella canonica, perché ha ora dato l'ordine di non lasciarmi
5 vad, 4| scorciatoie dei viottoli; un'ora e mezzo di salita, e che
6 vad, 4| l'affezione di Amilcare! Ora, un'ultima parola, signor
7 vad, 4| caccieremo via, e presto. È ora di finirla con quel... Non
8 vad, 5| il vecchio bisbetico. - È ora di alzarsi. Non sente che
9 vad, 5| quello sciocco di Menico! Ora come si farà? Non si dirà
10 vad, 5| seguito, e, dopo un quarto d'ora, la messa poté ricominciare.
11 vad, 5| scandala de medio tollere; ora, non solamente il curato
12 vad, 5| aveva lasciate sessanta.~- Ora va, Menico; è vicina la
13 vad, 5| coscienza se gli fosse lecito d'ora in poi ricevere un qualche
14 vad, 6| il cielo, che gli dava un'ora di salute il giorno in cui
15 vad, 6| Olimpia.~Trascorse una mezz'ora. La signora Carlina, che
16 vad, 6| dove poteva essere a quell'ora, dalla baronessa, nelle
17 vad, 6| Bisbigliava con la voce esile, ma ora piena di terrori, ora piena
18 vad, 6| ma ora piena di terrori, ora piena di esaltamenti: -
19 mac | nella notte diventa enorme. Ora è senza moto, sicché, guardando
20 mac | cielo di là dalle stelle. Ora s'agita, s'alza, s'abbassa,
21 mac | di figura ad ogni minuto. Ora le nuvole mettono in ombra
22 mac | il sole brilla nel fondo; ora il sole splende sul dinanzi,
23 mac | e il fondo rimane buio; ora invece questa parte o quella
24 mac | guardandola negli occhi, i quali ora vagavano di qua e di là
25 mac | impacciati dal mio sguardo, ora mi si ficcavano in volto,
26 mac | finestra.~Dopo un quarto d'ora avevo già rifatto il cammino,
27 mac | a russare.~Tre quarti d'ora dopo eravamo tutti sul ponte.
28 mac | perché se ne formi del sano.~Ora vive senza troppe angustie,
29 mac | sé medesimo: - Il dente ora mi duole o non mi duole? -
30 mac | sera, la mattina di buon'ora, la notte con la luna o
31 mac | gruppo di alberi, a quell'ora dormiva. Sul dorso del monte,
32 mac | mattina a guardare per un'ora di seguito tre giovani donne,
33 mac | postale, andai a Sabbio. Ora le mie membra erano tutte
34 mac | erano tutte ghiacciate, ora dovevo asciugarmi la fronte.~
35 col | quello che si meritasse. Ora mettiamo il mangiare, il
36 col | alle sette e tre quarti, l'ora di tornare alla Cassa. Vi
37 col | spossatezza grandissima. All'ora consueta la vecchia lo aspettava
38 col | dottor Raynaud. Fino ad ora si teneva per indiscutibile
39 san, 1| poche linee profonde; e, un'ora prima di giungere al Santuario,
40 san, 2| in tre lati, e si muoveva ora di qua ora di là, come un
41 san, 2| e si muoveva ora di qua ora di là, come un pulcinella
42 san, 3| faremo colazione assieme un'ora prima ch'ella parta, giacché
43 san, 4| avrei voluto vedere in quell'ora appunto, nella quale l'anno
44 san, 4| fino a questo momento, ed ora perché ci penso? Che differenza
45 san, 4| botto di campana in quell'ora in cui la immaginazione
46 san, 4| La bella bionda guardava ora il santo, ora il bambino.
47 san, 4| bionda guardava ora il santo, ora il bambino. Al santo diceva:~-
48 san, 4| festa tutta la settimana; ora sì, mi vuoi bene, non dico
49 san, 4| ceri, ai bimbi, ai canti... Ora che sei tornato, perché
50 san, 5| peste leggiere, le quali ora, per un buon tratto, si
51 san, 5| seguivano regolarmente, ora si smarrivano di qua o di
52 lid | mare uno specchio. Nuotando ora lesto, ora tardo, m'ero
53 lid | specchio. Nuotando ora lesto, ora tardo, m'ero allontanato
54 lid | terra si penserebbe in un'ora. E un altro dì ci sono le
55 lid | coraggio e di forza. Un'ora in mare è un'ora bene impiegata:
56 lid | forza. Un'ora in mare è un'ora bene impiegata: in quella
57 lid | coro, l'armonia di quell'ora non si può descrivere. Tutto
58 lid | cervello per una buona mezz'ora.~Più lontani, sparsi a gruppi
59 lid | in un'ombra opaca. Mezz'ora dopo, la mia madonnina inglese,
60 gio | speranze troppo ripensate. Ora stavo rannicchiato sulla
61 gio | panca della sala d'aspetto, ora camminavo a gran passi nel
62 gio | voi come il minuto su l'ora, mi passò nel cervello.
63 gio | strada larghissima era, mezz'ora dopo, regolarmente listata
64 gio | mia promessa?~- Credo che ora il solo pensare ad un nuovo
65 gio | tornò in meno di un quarto d'ora beato d'una beatitudine
66 dem, 1| passare i mesi delle vacanze, ora ti facevano ridere ed ora
67 dem, 1| ora ti facevano ridere ed ora ti mettevano paura.~La dama,
68 dem, 2| avere mal dormito qualche ora in un casolare, alle tre
69 dem, 2| punto alla mia anima.~Mezz'ora dopo entrò il curato e,
70 dem, 2| rappresentava il temporale, agitando ora lenti, ora impetuosi tutti
71 dem, 2| temporale, agitando ora lenti, ora impetuosi tutti i muscoli
72 dem, 2| esilarante del suo temporale. Ora, al vedere il muso tondo,
73 dem, 3| aria aperta, nel giardino ora tutto intralciato e spinoso,
74 dem, 3| picchio a intervalli regolari ora di qua ora di là. Una vecchia,
75 dem, 3| intervalli regolari ora di qua ora di là. Una vecchia, tanto
76 dem, 3| un discendente del Santo. Ora posso morire in pace. Restituirò
77 dem, 3| guardarvi dentro, e dopo un'ora torna e trova la ragazza
78 dem, 3| dove abitavo, distante un'ora, e, portando con me la chitarra,
79 dem, 3| terreno. Dopo un quarto d'ora mi fece segno di accostarmele,
80 dem, 4| fuoco! Le campane suonavano ora a distesa, ora a rapidi
81 dem, 4| suonavano ora a distesa, ora a rapidi rintocchi, ed ora
82 dem, 4| ora a rapidi rintocchi, ed ora con una certa ingenua pretensione
83 dem, 4| Menica: - Mia buona, è l'ora di andare a letto -.~Non
84 sen | miei c'era una fiamma, che ora pur troppo si va smorzando.
85 sen | trepidazione da tanti anni, ora per ora, minuto per minuto,
86 sen | trepidazione da tanti anni, ora per ora, minuto per minuto, che
87 sen | il volto una espressione ora dolce, ora violenta, ma
88 sen | una espressione ora dolce, ora violenta, ma di una violenza
89 sen | avevo bisogno di amare.~Ora ecco in qual modo principiò
90 sen | Dogana. Avevo preso per un'ora, dalle sette alle otto,
91 sen | chiedere senza pretesti ora cento fiorini, ora dugento;
92 sen | pretesti ora cento fiorini, ora dugento; una volta mi chiese
93 sen | del Ponte di Rialto una ora buona, sicché la gente mi
94 sen | entrare furtivamente a quell'ora. Egli mi rassicurò con poche
95 sen | impossibile.~- Uno?~- Parto fra un'ora.~Rimasi accasciata; il mio
96 sen | Sì, sì, te lo giuro; ma l'ora passa, e i duemilacinquecento
97 sen | chiederli a mio marito a quest'ora, così, con quale pretesto,
98 sen | ma non persuaso.~- A che ora giungeremo a Verona?~- Quando
99 sen | voci strozzate.~Fino ad ora eravamo scesi con la corrente
100 sen | degli uomini e dei veicoli, ora ci s'incontrava in qualche
101 sen | strillare. Una volta svenne. Ora sta meglio.~- Finita la
|